Ababo Insegnamenti

Ultime tendenze nelle arti visive

Conoscenza critica della storia dell’arte contemporanea a partire dalla fine degli anni ’80 fino ai nostri giorni. Capacità di utilizzare diverse metodologie nello studio della Storia dell’Arte Contemporanea e coscienza della vastità delle prospettive e orientamenti attuali nella disciplina. Attenzione alle tendenze che si sviluppano globalmente oggi.

Programma

La mostra parigina Les magiciens de la terre, curata da Jean-Hubert Martin nel 1989 ha creato uno spartiacque nell’arte contemporanea, aprendo l’interesse non solo antropologico, ma anche estetico all’arte non Occidentale.Da allora l’Occidente non è stato il punto di riferimento prevalente, ma lo sguardo si è rivolto sempre di più altrove.Sono nate varie Biennali in luoghi “eccentrici” come l’Africa, l’India, la Cina..., che hanno sviluppato ricerche poliedriche ed alternative.Partendo proprio dalla mostra del Pompidou, si avanzerà lungo gli anni 90, cercando di vedere come quel decennio è stato caratterizzato da mostre epocali, capaci di fare l’affresco di un periodo, da Post-Human, alla Biennale del Whitney di NYC del 1993, rivisitata nel 2013 a NYC, a Sensation.Per i decenni più vicini a noi si analizzeranno soprattutto le ultime Biennali che dedicando ad un tema l’esposizione organizzano una possibile linea di ricerca e di interpretazione del presente.Verranno analizzate le ultime Biennali di Venezia, la Biennale di Istanbul del 2011, 2015 e 2017, le Biennali di San Paolo del 2012 e 2014, Documenta di Kassel 2012 e 2017, la Biennale di Lione del 2013 e 2015, la Biennale di Berlino del 2014 e 2016, dell’Avana 2015, la Biennale di Dakar 2018.Se si riesce faremo dei cenni alle ultime fiere importanti in Italia.L’analisi dello stato attuale dell’arte verrà accompagnata dalla lettura di alcuni testi critici di supporto, che hanno gettato una luce importante sull’arte e la cultura contemporanee.Le lezioni, coadiuvate da materiale audio-visivo, vogliono essere un luogo di didattica non solo frontale, ma anche di ricerca e di verifica da attuare con gli studenti stessi, che verranno invitati a proporre una loro analisi di alcuni degli artisti presentati e le possibili connessioni attuali e future con la loro ricerca artistica e culturale.

Modalità di verifica e valutazione

Esame finale.

Bibliografia

Libro obbligatorio:

  • Hal Foster, Il ritorno del reale (I ed. 1996), Milano, Postmedia Books, 2006
Testi consigliati
A:
  • A. Pinotti, A. Somaini, Teorie dell’immagine, Raffaello Cortina, Milano, 2009
  • O. Enwezor, Archive Fever, Gottingen, Steidl, 2008
  • Articoli Carmen Lorenzetti sulla pittura in tropicodelcancro.net
B:
  • A. Danto, Dopo la fine dell’arte. L’arte contemporanea e il confine della storia (I ed. 1997), Mondadori, Milano, 2008
  • M. Perniola, Contro la comunicazione, Einaudi, Torino, 2004
  • M. Perniola, L’arte espansa, Einaudi, Torino, 2015

C:

  • C.Bishop, Artificial Hells: Participatory Art and the politics of spectatorship, Verso Books, London, 2012
  • T. Macrì, Politics/Poetics, Postmediabooks, Milano, 2014
  • J. Rancière, Il maestro ignorante: cinque lezioni sull’emancipazione intellettuale (1 ed. 1987), Mimesis, Sesto San Giovanni (Mi), 2009
  • J. Rancière, Lo spettatore emancipato (1 ed. 2008), DeriveApprodi, Roma, 2018
  • E. David Joselit, Dopo l’arte (I ed 2013), Postmediabooks, Milano, 2015
  • H. Steyerl, Duty Free Art (I ed 2017), Johan & Levi, Mona (Md), 2018
  • G. Bindi, Arte, ambiente, ecologia, Postmediabooks, Milano, 2020
  • N. Bourriaud, Inclusioni. Estetica del capitalocene, Postmediabooks, Milano, 2020
  • S. Righetti, Ecoinciviltà. La ragione ecologica spiegata all’umanità civile, Mucchi Editore, Modena, 2020
F:
  • B. O'Doherty, Inside the white cube. L’ideologia dello spazio espositivo, I Ed 1986
  • M. Kwon, Un luogo dopo l’altro, Postmediabooks, Milano, 2020
  • P. Bianchi, Dressing up spaces. I bridazioni espositive tra display e design, Postmediabooks, Milano, 2021