
dal 30 set al 15 ott 2023
Apri gli occhi e immagina
Mostra realizzata dalle studentesse e dagli studenti del I anno del triennio di Fumetto e Illustrazione all'interno del Betty B. Festival 2023

Cristina Francucci riconfermata alla direzione

dal 12 mag al 1 lug 2023
50 minuti di riparAzioni
Un programma radio a cura dell’Accademia di Belle Arti di Bologna in onda dal 12 maggio 2023 su Radio Città Fujiko, ogni venerdì dalle 10.30 alle 11.30.

dal 20 al 25 giugno 2023
Opentour 2023
Art is coming out

dal 20 giu al 1 lug 2023
Openshow
Percorso espositivo con opere di oltre 400 studentesse e studenti dei Dipartimenti di Arti Visive e di Progettazione e arti applicate, progetti curatoriali e visite guidate a cura del Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte.

12 giugno 2023, 17:30
Riparazioni
Presentazione del libro a fumetti

dal 27 mag al 1 lug 2023
RiparAzioni. Rielaborare ad arte

Pulpito e altre figure
Scultura site-specific

dal 3 apr al 23 giu 2023
RiparAzioni. Dialoghi d’arte, cultura e società
6 incontri con grandi protagonisti dell’arte e della cultura internazionale

Premio Morandi
XXXII, XXXIII e XXXIV edizione

Open Day 2023
È arrivato l’Open Day 2023!

dal 15 al 31 maggio 2023
La precisione del multiplo
L’opera incisoria di Leon Pericles

dal 1 al 5 febbraio 2023
ABABO Art Week 2023
Tutti gli eventi di Accademia di Belle Arti di Bologna nell’ambito di ART CITY Bologna e in occasione di Arte Fiera.

Postcards from Iran
Open call per creare una installazione in occasione di ART CITY Bologna.

A sostegno dell’Iran
L’Accademia di Belle Arti di Bologna, unendosi ai messaggi provenienti da istituzioni di tutto il mondo, in particolare dopo la morte di Mahsa Amini, intende denunciare l’inaccettabile situazione attuale in Iran, dove non vengono rispettati i più elementari diritti umani e civili. La violenta reazione alle proteste nelle strade e il blocco di Internet e dei social impediscono ogni possibilità di comunicazione e di espressione al popolo iraniano al quale va tutta la nostra solidarietà. L’Accademia vuole esprimere pieno sostegno alle donne e agli uomini che protestano coraggiosamente per vedere riconosciuto il diritto alla libertà e ai diritti civili.

La gipsoteca e la quadreria su Google Arts & Culture
L’Accademia di Belle Arti di Bologna ha reso consultabile online alcuni nuclei del proprio patrimonio storico, diventando l’unica Accademia italiana presente sulla piattaforma Google Arts & Culture.
Studiare
Modifica Aule Esami dal 25 al 30 settembre
Accademia
Convocazione Collegio Docenti 28 settembre 2023
Accademia
Convocazione Assemblea sindacale 25 settembre 2023
Studiare
Pubblicazione calendario esami di ammissione 2023/2024
Studiare
Risultati esami di ammissione 2023/2024
Studiare
Risultati prove esame ammissione Restauro
Opportunità
Premio Nazionale delle Arti 2023 - XVII edizione
Studiare
Corso Italiano dell'Arte 1
Studiare
Prova di conoscenza della lingua italiana per gli studenti stranieri extra-UE
Studiare
Pubblicazione indicazioni sulle prove di ammissione
Opportunità
Incontri informativi Bando Erasmus studio e tirocinio
Opportunità
Procedura selettiva per la costituzione di una graduatoria di merito d’istituto di aspiranti nel profilo di collaboratore – area relazioni internazionali
Opportunità
Pubblicazione graduatoria definitiva mobilità UCEAP
Opportunità
Pubblicazione graduatoria definitiva selezione Erasmus Studio a.a. 2023-24 (Progetto 2023)
Accademia
Orario estivo e giorni di chiusura 2023
Opportunità
Presentazione progetti e workshop 2023/2024
Studiare
Aggiunta la data del 13 settembre per gli esami di ammissione di Didattica e comunicazione dell'arte- Triennio
Accademia
Consulta studentesca
Accademia
Sportello di ascolto
Opportunità
Premio Zucchelli 2023
Studiare
Avviso invio nuove credenziali del gestionale per studentesse e studenti