Ababo
Docenti Natalia Antonioli

Prof. Natalia Antonioli

Regista teatrale. Indaga i territori di confine tra il teatro e ogni altra forma d'arte.

Si laurea in Filosofia con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Pisa e diventa assistente alla regia di Maria Grazia Cipriani (Teatro del Carretto), Gabriele Lavia e Riccardo Caporossi, maestro del teatro di ricerca e innovazione.

Firma la regia (spesso anche il progetto luci e il progetto drammaturgico) di decine di spettacoli selezionati per la partecipazione a importanti rassegne di teatro a Roma, Napoli, Firenze, Torino, Palermo, Genova, Prato, Verona ecc. 

Su un suo spettacolo viene discussa una Tesi di Laurea presso l’Università degli Studi di Siena.   

E’ coregista del cortometraggio Minotauro Film, selezionato per la partecipazione al “Torino Film Festival” (1999).

Firma varie pubblicazioni in riviste, cataloghi, annuari accademici e siti.

Partecipa come relatrice a convegni, conferenze e lezioni sul teatro tra cui la Giornata internazionale di studi su Tadeusz Kantor, organizzata in occasione dell’inaugurazione del 259° Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, moderatore Antonio Attisani.

Cerca di far interagire la sua esperienza teatrale con l’arte contemporanea, elaborando il concetto di microregia: installazione visiva e sonora, sintesi di progetti di regia di testi teatrali.  

Con una sua microregia vince il concorso di arte contemporanea “Autore Donna” e alle sue microregie la Casa Editrice Giunti di Firenze dedica un catalogo.

Partecipa a varie mostre collettive e personali di arte contemporanea.

Vince il concorso internazionale d’arte “Immaginativa 10x10x10” (2001).

È docente in decine di laboratori e corsi di formazione.

Ha insegnato Storia dello Spettacolo, Illuminotecnica, Teatro della Festa, Regia, Pratica e Cultura dello Spettacolo, Letteratura e Filosofia del Teatro presso le Accademie di Belle Arti di Lecce, Palermo, Reggio Calabria, Venezia, Perugia, Carrara. Attualmente è titolare della cattedra di Regia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Insegna in ABABO:
Pratica e cultura dello spettacolo / in Scenografia
La scrittura di scena oltre il testo.
CFA: 6
Codice: ABPR35
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Regia / in Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
La musica dialoga con le parole: la musica si fa parola e la parola diventa musica. Ascoltare una musica, analizzare un testo, comprendere il senso.  Musica e parole diventano azione scenica.
CFA: 6
Codice: ABPR35
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Regia / in Scenografia
Il corso intende definire la figura del regista, esortando lo studente a sviluppare una visione complessiva ed organica di una messa in scena.
CFA: 6
Codice: ABPR35
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio