Elementi di grafica editoriale
Elementi di grafica editoriale
Programma
Il corso si propone di sviluppare le competenze di base per osservare criticamente e ed utilizazare immagini, testi, segni e colori, nellospazio della pagina. Si farà pratica con diversi formati e griglie di impaginazione, e una particolare attenzione sarà riservata alla storia e alla classificazione dei caratteri tipografici e al loro impatto comunicativo in una pubblicazione. Il corso prevede anche alcuni workshop o conferenze con docenti ed esperti esterni.
Modalità didattica
La parte teorica si basa sui temi e sulla storia del design grafico ed è supportata da esercitazioni che andranno a costituire il materiale d'esame. Una parte verte anche sull'utilizzo delle funzioni essenziali del software Adobe In-design. Durante il semestre, verranno assegnati progetti da sviluppare individualmente, da consegnare in base a determinate scadenze e soggetti a revisioni periodiche che possono diventare momenti di confronto e condivisione di classe e/o individuali.
Modalità di verifica e valutazione
Si realizzeranno progetti editoriali la cui complessità sarà progressiva e andrà di pari passo con le lezioni teoriche. La realizzazione dei lavori sarà individuale o di gruppo in alcuni casi. Ogni progetto dovrà essere completato dallo studente e archiviato in un portfolio che sarà presentato durante la prova di esame. Quest'ultima è volta anche a verificare l'acquisizione dei concetti di base delle lezioni teoriche e la lettura dei testi presenti in bibliografia.
Bibliografia
- Abecedario, la grafica del Novecento, Sergio Polano, Pierpaolo Vetta, ed. Electa.
- Segni &Simboli, Adrian Frutiger, ed Stampa Alternativa.
- Questioni di Carattere, Rattin Manuela; Ricci Matteo, ed Stampa Alternativa
- Turning Pages editorial design for print media , introduction by Andrew Losowsky, ed.Gestalten
- Letterando Lettering, Giancarlo Illiprandi, Edizioni Corraini
- Il Disimpegno, Disengagement Giancarlo Illiprandi, Edizioni Corraini.
- Manuale di immagine non coordinata , Pietro Corraini, Stefano Caprioli, ed Corraini.
- Sinsemie. Scrittura nello spazio, Luciano Perondi,Editore: Stampa Alternativa
- TDM 5: Grafica italiana (Italian Graphics), 5th edition of the Triennale Design Museum catalogue autori vari, Corraini Ed.
Testi consigliati
- Oralità e scrittura, le tecnologie della parola Walter J. Ong, Ed. Il Mulino.
- Los Logos, Gestalten Publisher.
- Per una semiotica del linguaggio visivo, Meyer Shapiro, ed. Meltemi.
- Arte come mestiere, Bruno Munari, ed.Laterza. - Artista e Designer, Bruno Munari, ed.Laterza.
-Il dono di Cadmo, l'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto, Alessandro Magrini, Ponte alle Grazie editore