Serena Pagnini, nata nel 1975, dopo gli studi classici, ha compiuto la propria formazione artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze conseguendo il Diploma di Laurea in Pittura e il Diploma accademico di secondo livello in Grafica d’Arte. Nel 2010 ha approfondito le tecniche della litografia su pietra con il maestro litografo Franco Pistelli e ha vinto la borsa di studio presso la Scuola Internazionale di Grafica d’Arte Il Bisonte. Dopo qualche anno ha conseguito l'abilitazione all’insegnamento in Disegno e Storia dell'Arte e nel 2016 ha vinto il concorso a cattedra per esami e titoli nella medesima classe di concorso. Dal 2016 al 2018 ha insegnato Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Frosinone e in seguito all’Accademia di Belle Arti di Bari, ed è stata docente di Xilografia all’Accademia di Frosinone fino al 2021. Attualmente è docente di Tecniche dell’Incisione-Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2018 ha fatto parte della giuria del Premio di Incisione Carnello cArte ad Arte presso il Museo Civico Della Media Valle Del Liri a Sora. Ha esposto in mostre nazionali e internazionali in Italia, Albania, Macedonia del Nord, Serbia, Portogallo, Francia, Cina, Russia, Polonia, Lituania, Bulgaria, Romania, Spagna e Taiwan. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private: Muzeul Judeţean de Artă Prahova, Ploiesti, Romania; Muzeul Naţional al Literaturii Române, Bucarest, Romania; China Printmaking Museum, Shenzhen, China; Krasnodar Regional Art Museum named after F. Kovalenko, Russia; Collezione dell’Incisione del Museo di Arte e di Storia, Torricella Sicura; Collezione International Print Biennial, Lodz, Polonia; Museum of Contemporary Art, Florina, Grecia; Museo Civico Della Media Valle Del Liri, Sora; Gabinetto delle Stampe, Bagnacavallo; Art A.C. Museum, Pechino, China.
Prof. Serena Pagnini
La sua ricerca si articola all'interno dei linguaggi della grafica d'arte e della pittura a partire dagli anni 2000. Lavora nel suo studio a Prato.
Insegna in ABABO:
Illustrazione
/ in Grafica d’arte
Il corso intende fornire gli strumenti per leggere e comprendere gli elementi di base, le caratteristiche, i significati e le potenzialità dell'albo illustrato, all'interno del panorama contemporaneo, con l'intento di costruire le competenze necessarie per la realizzazione di un progetto editoriale coerente e personale. Per questo saranno principalmente presi in analisi il rapporto tra parola e immagine e l'oggetto-libro come connubio tra prodotto artistico e commerciale, gettando le basi per una riflessione sulle possibilità offerte da questo linguaggio artistico nel creare una narrazione che diviene esperienza e spazio di crescita sia per il bambino che per l'adulto.
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
/ in Decorazione – Arte e ambiente
Il corso si propone di far comprendere i tratti connotativi e gli elementi costituenti del linguaggio della grafica d'arte nella pluralità delle sue forme e di far acquisire le conoscenze teoriche e pratiche delle tecniche incisorie e di stampa. Gli studenti saranno guidati nella realizzazione di progetti personali.
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte
/ in Pittura
Il corso si propone di far comprendere i tratti connotativi e gli elementi costituenti del linguaggio della grafica d'arte nella pluralità delle sue forme e di far acquisire le conoscenze teoriche e pratiche delle tecniche incisorie e di stampa. Gli studenti saranno guidati nella realizzazione di progetti personali.