Insegna all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha coordinato il Design Center Bologna e il Dipartimento Arti Applicate. Ha tenuto lezioni e conferenze in università italiane e straniere; curato mostre; e scritto diversi libri (l’ultimo, Design Innovazione e Cultura del territorio, Lupetti, 2020). E’ coordinatore scientifico della Scuola Postgraduate dell’Istituto Europeo di Design di Milano. Siede nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro e nel Comitato Scientifico della Fondazione Cirulli. E’ stato tre volte Ambasciatore del design italiano (Italian Design Day 2018, Ankara; 2019, Minsk; 2022, Zagreb)

Prof. Carlo Branzaglia
Laureato in Discipline delle Arti, si occupa di design per la comunicazione, design education e design strategico.
Insegna in ABABO:
Storia delle arti applicate
/ in Design del prodotto
Conseguire una competenza sullo sviluppo delle arti applicate e del design (grafico in particolare) in relazione ai contesti sociali e culturali e alle recenti applicazioni in ambiti settoriali.
Storia delle arti applicate
/ in Design grafico
Conseguire una competenza sullo sviluppo delle arti applicate e del design (grafico in particolare) in relazione ai contesti sociali e culturali e alle recenti applicazioni in ambiti settoriali.
Storia delle arti applicate
/ in Fumetto e illustrazione
Conseguire una competenza sullo sviluppo delle arti applicate e del design (grafico in particolare) in relazione ai contesti sociali e culturali e alle recenti applicazioni in ambiti settoriali.
Teoria e metodo dei mass media
/ in Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
Competenza nel leggere intepretare e navigare i meccanismi di produzione di senso all'interno della sfera culturale nel dialogo fra mass media / mainstream e produzione spontanea / undreground.
Teoria e metodo dei mass media
/ in Design grafico
Competenza nel leggere intepretare e navigare i meccanismi di produzione di senso all'interno della sfera culturale nel dialogo fra mass media / mainstream e produzione spontanea / undreground.
Teoria e metodo dei mass media
/ in Didattica e comunicazione dell’arte
Competenza nel leggere intepretare e navigare i meccanismi di produzione di senso all'interno della sfera culturale nel dialogo fra mass media / mainstream e produzione spontanea / undreground.
Teoria e metodo dei mass media
/ in Pittura
Competenza nel leggere intepretare e navigare i meccanismi di produzione di senso all'interno della sfera culturale nel dialogo fra mass media / mainstream e produzione spontanea / undreground.
Teoria e metodo dei mass media
/ in Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
Competenza nel leggere intepretare e navigare i meccanismi di produzione di senso all'interno della sfera culturale nel dialogo fra mass media / mainstream e produzione spontanea / undreground.
Teoria e metodo dei mass media
/ in Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
Competenza nel leggere intepretare e navigare i meccanismi di produzione di senso all'interno della sfera culturale nel dialogo fra mass media / mainstream e produzione spontanea / undreground.