Pratica e cultura dello spettacolo
La scrittura di scena oltre il testo.
Programma
Partendo dall'analisi del testo Il nuovo inquilino di Ionesco, gli studenti saranno stimolati a riflettere sulla funzione dell'oggetto in scena.
Al tema dell'oggetto sarà dedicata una seconda fase teorico-laboratoriale del corso.
Nella parte finale del corso gli studenti si dedicheranno alla scrittura scenica di una performance da realizzare a fine anno accademico.
Modalità didattica
Lezioni frontali, momenti di confronto e discussione, esercitazioni.
Previsto l'uso di Classroom.
Modalità di verifica e valutazione
Colloquio sugli argomenti trattati e sui testi analizzati durante il corso.
Presentazione di un elaborato finale.
Bibliografia
Eugène Ionesco, Il nuovo inquilino, Einaudi-Gallimard.
I titoli di altri testi saranno forniti durante il corso.
Testi consigliati
Martin Esslin, Il teatro dell'assurdo, Edizioni Abete.
Riccardo Caporossi, Sotto l'ombrello. Accanto al bastone, Titivillus.