Ababo Insegnamenti

Pratica e cultura dello spettacolo

Lavorare sulla pulizia della rappresentazione.

Usare un linguaggio essenziale ma non semplificato o impoverito.

Imparare a eliminare, individuando il superfluo.

Il corso intende sviluppare negli studenti la capacità di asciugare la comunicazione, esercitandosi a togliere segni, senza togliere senso.

Programma

L’analisi di alcuni testi di Samuel Beckett consentirà di confrontarsi con un poeta del less is more.

Le lezioni intendono evidenziare la graduale progressione dell’autore, opera dopo opera, verso una scena sempre più essenziale, in un processo metodico tutto teso a ‘togliere’. 

Ma in fondo al percorso lo spazio quasi vuoto, la parola scarnificata, il personaggio frammentato nel corpo e nella mente ancora conservano intatta la densità del messaggio.

Modalità di verifica e valutazione

Colloquio sugli argomenti affrontati durante le lezioni e sui testi consigliati.

Lo studente dovrà presentare all’esame anche un suo personale elaborato su uno dei testi analizzati durante il corso.

Bibliografia

S. Beckett, Teatro, a cura di Paolo Bertinetti, Torino, Einaudi, 2002.

Altri testi verranno indicati e forniti durante il corso.

Testi consigliati

Altri testi verranno indicati e forniti durante il corso.