Un anno in cima alle scale
Progetto di sperimentazione, ricerca e creazione a Villa delle Rose a cura dell’Accademia di Belle Arti di Bologna in dialogo con Comune di Bologna e MAMbo
Un anno in cima alle scale è un progetto di sperimentazione, ricerca e creazione dell’Accademia di Belle Arti che prende l’avvio nell’arco dell’anno accademico 2025/26, coordinato da Anna De Manincor in collaborazione con i dipartimenti di Arti Visive e Progettazione e Arti Applicate e Comunicazione e didattica dell’arte.
Da novembre a giugno 2026 i docenti e gli studenti dell’Accademia porteranno all’interno degli spazi di Villa delle Rose una serie di attività laboratoriali sperimentali e di co-progettazione tra più dipartimenti, workshop con artisti, curatori e studiosi invitati appositamente a confrontarsi con la Villa, con il Parco e con le mostre curate dal museo MAMbo.
A fine primavera il parco e la Villa delle Rose saranno teatro di un poliedrico allestimento per una edizione speciale di OPENTOUR, aperta alla fruizione cittadina.
Il primo appuntamento in programma è un workshop internazionale afferente al programma Erasmus + con gli studenti partecipanti al progetto BIP (Blended Intensive Programmes) provenienti da PXL-MAD School of Arts di Hasselt, VDA Vilniaus dailés akademija di Vilnius e Accademia di Belle Arti di Bologna.
Il progetto A Dialogue Across Times and Landscapes. Sotto/Sopra ha previsto un’esplorazione del territorio urbano, dai portici di San Luca al centro città, dalla Chiusa di Casalecchio ai canali sotterranei, e un laboratorio di illustrazione negli spazi di Villa delle Rose, dove le opere realizzate saranno restituite al pubblico in una mostra aperta dal 7 al 9 novembre 2025 (ore 13-19), a cura di Sara Colaone e Mario Rivelli, docenti del corso di Fumetto e illustrazione dell’Accademia di Bologna. Dal 12 al 29 novembre, l’esposizione sarà riallestita negli spazi dell’Accademia nell’ambito del festival A occhi aperti.