Ababo Insegnamenti

Storia della grafica contemporanea

Parlare di grafica del secolo XX e di questo primo scorcio di secolo XXI significa in primo luogo far fronte a una serie di ambiguità. In passato, il mondo dei linguaggi grafici coincideva di fatto col disegno preparatorio e con le tecniche incisorie atte a replicare un'immagine in più copie, ma sempre con caratteristiche eminentemente artigianali. Oggi, invece, il sostantivo “grafica” viene facilmente confuso, spesso addirittura identificato, col disegno in qualunque sua forma, col design, con la comunicazione, con la pubblicità, coi derivati della fotografia, col fumetto, con le arti visive in genere, dando grande enfasi alla possibilità di moltiplicazione illimitata consentite dall'industria culturale.

Programma

Orientarsi tra i luoghi e le istituzioni della grafica d'arte contemporanea

Occorre perciò fare chiarezza sugli equivoci lessicali che, alla grafica d'arte intesa in senso tradizionale, sovrappongono altri contesti d'uso, anche molto diversi e tecnologicamente aggiornati rispetto a quelli originari. Fatto questo, si dovrà prendere atto del fatto che molti artisti d'oggi coltivano una vasta serie di ibridazioni, sperimentazioni, anomalie, di per sé molto stimolanti e meritevoli di una seria considerazione, anche se non coincidono più con la ristretta gamma di tecniche elette, su cui la grafica del passato fondava il suo prestigio artistico e culturale.

Il corso verterà quindi su una panoramica delle diverse accezioni, di tradizione e di innovazione, proprie ed improprie, che concorrono alla definizione di un'idea di grafica d'arte contemporanea. Per fare questo, una serie di lezioni verrà dedicata alla visita delle collezioni (opere, matrici, cataloghi di mostre eccetera) digitalizzate nei siti web di due istituzioni di livello internazionale, dedicate alla produzione grafica e alla sua storia. La prima, italiana, è l'Istituto Centrale per la Grafica di Roma (www.grafica.beniculturali.it, www.calcografica.it). La seconda, statunitense, è il Drawing Center di New York (www.drawingcenter.org). Il patrimonio messo a disposizione da questi due enti offre un quadro sufficientemente ampio e articolato delle esperienze, diverse e talvolta antitetiche, che caratterizzano la grafica d'arte contemporanea in Italia e nel mondo. Per approfondimenti più specifici in campo locale vi sono poi enti come il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, che ha dato vita al Repertorio digitale dell'incisione italiana contemporanea (www.repertoriobagnacavallo.it). O, per quel che riguarda la tipografia, il Museo della stampa e del design tipografico di Cornuda (www.tipoteca.it). Qualche occasionale approfondimento verrà poi dedicato a incisori italiani o stranieri, particolarmente significativi per il loro apporto ai linguaggi contemporanei.

In vista dell'esame, è previsto lo studio di un testo (contrassegnato in bibliografia con ***) che attraversa le vicende dell'incisione novecentesca attraverso l'opera di alcuni autori particolarmente rappresentativi: Lorenzo Viani, Stanis Dessy, Paul Nash, Pietro Annigoni, Emilio Greco, Bruno Caruso, Vincenzo Piazza, Sandro Bracchitta.

Modalità di verifica e valutazione

Il colloquio finale (in forma orale) consisterà in una verifica sulla lettura di base, integrata con le riflessioni personali del/la candidato/a sui diversi spunti tematici approfonditi nel corso delle lezioni.

Bibliografia

*** D. Vasta, Storie di incisori. Opere e protagonisti della grafica moderna e contemporanea, Gangemi, Roma 2019.

Testi consigliati

N. Australi (a cura di), LIBRopera. Il libro d'artista nell'era digitale, Circolo letterario Semmelweis, Firenze 2013 (www.andreagranchi.com/wp-content/uploads/2020/12/catalogo-digitale1.pdf).

P. Bellini, Dizionario della stampa d'arte, Vallardi, Milano 1995.

F. Di Castro (a cura di), La linea astratta dell’incisione italiana, Electa, Milano 1989.

E. Di Martino, La grafica nell'arte. La storia, le tecniche, i protagonisti, Editalia, Roma 2008.

W. Guadagnini (a cura di), Il grande formato nell'incisione contemporanea, Silvana, Milano 2002.

G. Millevolte (a cura di), Nicola d'Arcangelo. Stampatore d'arte, Tipoteca Italiana Fondazione, Cornuda 2010.

M.E. Ruggiero, Storia della grafica. Note per un percorso critico e metodologico, Genova University Press, Genova 2020.

L. Stein, Breve ma veridica storia dell'incisione italiana contemporanea, INClub, Firenze 1995.

La più importante rivista italiana di settore:

Grafica d'arte. Rivista di storia dell'incisione antica e moderna e di storia del disegno (trimestrale, esce dal 1990).