Peace Advocates
L’Accademia di Belle Arti di Bologna racconta i mediatori di pace: nasce un ebook tra arte e giornalismo
Il progetto, a cura di Gianluca Costantini e Laura Silvia Battaglia, nasce dalla collaborazione tra gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e gli studenti del Master in Giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Dall’incontro tra linguaggi e competenze differenti prende vita un ebook che raccoglie una serie di fumetti, realizzati a partire dai testi prodotti dagli studenti del Master e trasformati in opere visive dagli studenti dell’Accademia. Un lavoro collettivo che unisce illustrazione e giornalismo per raccontare, con forza espressiva e profondità narrativa, le storie di uomini e donne impegnati ogni giorno nella costruzione della pace — figure spesso poco conosciute, ma di straordinaria importanza per il presente e il futuro della società.
Protagonisti del libro sono infatti i mediatori di pace: donne e uomini che ogni giorno affrontano scenari complessi e situazioni di conflitto, con coraggio, umanità e determinazione. Sono attivisti, ambasciatori, medici, insegnanti, contadini, giornalisti, cooperanti. Alcuni hanno ricevuto riconoscimenti ufficiali, altri sono stati uccisi prima ancora di veder riconosciuto il proprio impegno.
Tra i giovani autori coinvolti nella realizzazione del progetto: Letizia Bianconi, Giorgia Borsatti, Giovanni Cangialosi, Sofia Codella, Gabriele Compagnucci, Linda Fabbri, Chiara Fanelli, Effigi, Alessandro Lorini, Elena Manicastri, Lorenzo Marinucci, Valentino Massobrio, Agata Argazzi, Simone Muscioni, Nycé, Ecleto, Anna Parmeggiani, Camilla Petrini, Gianmarco Rosetti, Marta Sturloni, Luca Zanotti, Sebastiano D’Eugenio e Ada Morandin.