Ababo Insegnamenti

Architettura degli interni

I temi trattati dalla materia Architettura degli Interni per Design del Prodotto saranno incentrati sul rapporto tra oggetto-spazio architettonico e comportamento le cui interazioni dinamiche configurano i ruoli e i rapporti dello spazio interno rispetto all’architettura che lo produce e contiene ma da cui deve risultarne necessariamente conformata. Nel corso delle lezioni teoriche saranno presentati e analizzati progetti e realizzazioni esemplari per l’individuazione di quegli elementi principali di strutturazione dello spazio interno che verranno di seguito applicati nel laboratorio di progettazione.Lo sviluppo dei progetti affidati avrà come finalità di pervenire ad una configurazione dell’architettura d’interni come pratica di strutturazione dello spazio da abitare.La materia si basa sullo studio dello spazio abitato per porre le basi teoriche, metodologiche della progettazione degli interni come sintesi tra architettura e attività a cui che è preposta e di formare attraverso la conoscenza delle tecniche dei materiali degli strumenti la capacità di coglierne e saperne intrepretare attraverso il progetto la stretta relazione.Alla presentazione del corso verranno comunicati “focus tematici” specifici per l’A.A. 18/19.

Programma

DIDATTICA. Lezioni teoriche e ausili di immagine introdurranno gli argomenti di informazione e comparazione e di riferimento per consentire la comprensione e la pratica del fare progettuale alla luce delle necessità storiche, attuali e in divenire.  ARGOMENTI. Architettura e “locus”; Rapporti esterno interno; Percorsi e traguardi; Concetto di limite e soglia;  Privacy e spazio di relazione; Diaframmi e Filtri attraverso Elementi tettonici e geometrici di strutturazione dello spazio; Lo Spazio percepito; Elementi materiali e immateriali; Alloggio/Shelter; Mobile/Immobile; Organizzazione dello spazio e distribuzione; Materiali e finiture dell’architettura d’interni; Produzione: ricerca e offerta.   L’attività di laboratorio consisterà nell’osservazione di contesti e casi reali su cui lo studente sarà impegnato a operare con progetti di verifiche e applicazioni delle teorie e dei metodi analizzati. La progettazione si svolgerà essenzialmente all’interno del laboratorio in modo da incentivare tra gli studenti lo scambio di idee e l’apporto individuale dei diversi skills operativi. La presenza e partecipazione alle attività del laboratorio sono pertanto obbligatorie e inderogabili nei termini del regolamento didattico.

Modalità di verifica e valutazione

Al termine del corso gli studenti dovranno elaborare compiutamente il progetto, precisato in fase didattica e sviluppato in laboratorio attraverso una adeguata sequenza di elaborati sotto indicata:

  • Moodboard di progetto  
  • Schizzi di ideazione e preparazione
  • Relazione di progetto
  • Rappresentazione tecnica coordinata del progetto attraverso disegno geometrico quotato (pianta, prospetti, sezioni)
  • Visualizzazioni tridimensionali (manuali o digitali)
  • Schede tecniche dei materiali e delle componenti
  • Maquette (materiali vari)  
Bibliografia
  • Enrico Guidoni, Architettura Primitiva, Electa, 1975
  • Fernando Espuelas, Il vuoto: riflessioni sullo spazio in architettura, Marinotti 2004
  • Fernando Espuelas, Madre materia, Marinotti, 2012
  • Inaki Abalos, Il buon Abitare, Marinotti, 2009
  • Martí Arís Carlos, Silenzi eloquenti, Marinotti, 2002
  • Francesco Montagnana, Tadahiko Hayashi, Yoshikatsu Hayashi, La casa del tè, Electa, 2009
  • Giangiorgio Pasqualotto, Estetica del vuoto, Marsilio, 1992
  • Kevin Lynch, L’immagine della città, Marsilio, 1969