Ababo
Dottorati di ricerca

Dottorati di ricerca

I Corsi di dottorato di ricerca hanno l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per esercitare, presso Accademia, Enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione. Sono attivati, in via sperimentale, ai sensi dell’Art. 5 del DPR 2012/2005 con Decreto del Ministro numero 1366 del 27.08.2024.

Linguaggi, materiali, processi e sostenibilità nella produzione artistica contemporanea
Linguaggi, materiali, processi e sostenibilità nella produzione artistica contemporanea
Il dottorato in Linguaggi, materiali, processi e sostenibilità nella produzione artistica contemporanea è un'importante occasione per indagare i più diversificati scenari estetici, partendo dal loro approccio sperimentale e interdisciplinare, nelle pratiche artistiche di ultima generazione. Le tematiche suggerite prendono spunto dalla riflessione su come gli strumenti, i dispositivi e le tecniche più eterogenee siano un pretesto per esaminare i molteplici linguaggi applicativi di diversa provenienza.
Arte, educazione e multimedialità
Arte, educazione e multimedialità
Il corso di dottorato in Arte, educazione e multimedialità si colloca negli spazi di intersezione tra le pratiche artistiche, le metodologie educative, i linguaggi multimediali e le nuove tecnologie. A partire da questo posizionamento, il corso individua nuovi ambiti di ricerca in linea con le tematiche socio-culturali più urgenti della contemporaneità, li approfondisce e li sviluppa tramite la sperimentazione attiva e, dunque, la realizzazione di progettualità educative e innovative in collaborazione con imprese e istituzioni culturali sul territorio.
La salvaguardia del Patrimonio culturale nell’era della transizione ecologica: materiali e metodologie innovative per un restauro sostenibile
La salvaguardia del Patrimonio culturale nell’era della transizione ecologica: materiali e metodologie innovative per un restauro sostenibile
Il corso di dottorato in La salvaguardia del Patrimonio culturale nell’era della transizione ecologica: materiali e metodologie innovative per un restauro sostenibile mira a dotare di una formazione superiore i professionisti presenti nell'elenco unico dei restauratori di Beni Culturali del MIC o con titolo europeo equipollente. 

Responsabile formazione di terzo livello

Prof. Fabiano Petricone

fabiano.petricone@ababo.it

Referente Ufficio Dottorati

Dott.ssa Giada Palmisani

giada.palmisani@ababo.it