Ababo
Dottorati di ricerca Arte, educazione e multimedialità
Arte, educazione e multimedialità

Arte, educazione e multimedialità

Il corso di dottorato in Arte, educazione e multimedialità si colloca negli spazi di intersezione tra le pratiche artistiche, le metodologie educative, i linguaggi multimediali e le nuove tecnologie. A partire da questo posizionamento, il corso individua nuovi ambiti di ricerca in linea con le tematiche socio-culturali più urgenti della contemporaneità, li approfondisce e li sviluppa tramite la sperimentazione attiva e, dunque, la realizzazione di progettualità educative e innovative in collaborazione con imprese e istituzioni culturali sul territorio.

Collegio dottorale
Componenti del collegio
Didattica
Per ogni ciclo di corso è possibile consultare il progetto formativo.
Dottorandi e dottorande
In questa pagina è possibile consultare l’elenco di dottorande e dottorandi dei cicli attivi del corso di dottorato in Arte educazione e multimedialità.

Alla base del corso di dottorato vi è il riconoscimento del valore pedagogico dell’arte e del suo ruolo educativo, che è applicabile ai più diversi contesti relazionali in quanto linguaggio dinamico, aperto, multidirezionale e caratterizzato da una continua discussione e negoziazione di paradigmi culturali. Tali riflessioni appaiono fondamentali, se poste in relazione alle caratteristiche dell’epoca contemporanea in cui appare sempre più evidente la necessità di società sostenibili e inclusive, come definito negli obiettivi dell’Agenda 2030.

 

Coordinatore Prof. Daniele Campagnoli

daniele.campagnoli@ababo.it