Il dottorato in Linguaggi, materiali, processi e sostenibilità nella produzione artistica contemporanea è un'importante occasione per indagare i più diversificati scenari estetici, partendo dal loro approccio sperimentale e interdisciplinare, nelle pratiche artistiche di ultima generazione.
Le tematiche suggerite prendono spunto dalla riflessione su come gli strumenti, i dispositivi e le tecniche più eterogenee siano un pretesto per esaminare i molteplici linguaggi applicativi di diversa provenienza.
L'obiettivo primario del corso di dottorato è indagare, sperimentare e promuovere nuove proposte e visioni estetiche in grado di restituire la complessa riflessione della nostra attualità contemporanea. Il programma triennale ambisce a definire e a decostruire l'idea stessa di ricerca pratica con l'obiettivo di elaborare nuove proposte di spazi artistici e teorico-critici. Pensare alla ricerca e al suo sviluppo materiale e culturale significa definire, attraverso le più recenti proposte in ambito pratico e teorico, l'elaborazione di un progetto visivo in grado di analizzare le più recenti ricerche intermediali nelle arti in ambito accademico. L'obiettivo primario del corso di dottorato consiste nella formulazione di nuove riflessioni e ricerche, utili alla sperimentazione concreta di proposte e processi artistici in grado di restituire la complessità della società contemporanea.