Il corso di dottorato in La salvaguardia del Patrimonio culturale nell’era della transizione ecologica: materiali e metodologie innovative per un restauro sostenibile mira a dotare di una formazione superiore i professionisti presenti nell'elenco unico dei restauratori di Beni Culturali del MIC o con titolo europeo equipollente.
I dottorandi potranno acquisire competenze trasversali per la conservazione, valorizzazione e tutela del Patrimonio Culturale, sviluppando metodologie di ricerca in ambito storico, di diagnostica accessibile e di restauro. Questo approccio interdisciplinare ha come obiettivo la convergenza delle competenze scientifiche, tecnologiche e umanistiche per una corretta interpretazione dei Beni Culturali nonché per l'attuazione di interventi di conservazione preventiva e programmata e di restauro.