Iscrizioni anni successivi - avviso proroga scadenza per iscrizione
Tutti gli studenti devono effettuare la procedura di iscrizione seguendo le procedure indicate.
Avviso - ultima scadenza iscrizione
Gentilissime/i,
si comunica, per chi non avesse ancora provveduto all’iscrizione entro i termini, al fine di agevolare le eventuali iscrizioni tardive, la Direzione ha deciso di posticipare al 10/12/2022 il termine ultimo per poter sistemare la propria situazione contributiva e rinnovare l’iscrizione per l’anno accademico 2022/2023.
Le domande pervenute oltre la data indicata non verranno prese in considerazione.
NB: la domanda dovrà essere corredata di tutta la documentazione richiesta e sarà soggetta all’indennità di mora così come stabilito dal Regolamento di Tasse e Contributi.
Iscrizioni A.A. 2022/2023
- Scadenza iscrizione anni successivi A.A. 2022/23: dal 25 luglio al 31 ottobre 2022.
- Scadenza iscrizione dirette ai bienni (studenti interni) A.A. 2022/23: fino al 31 agosto 2022.
Il 20 novembre 2022 è la data ultima per l’iscrizione con l’applicazione di un’indennità di mora pari a €150,00.
Procedura iscrizione anni successivi
I pagamenti necessari all’iscrizione agli anni succesivi sono:
- Tassa di frequenza: € 72,67 (salvo esonero per gli studenti non fuori corso che hanno sostenuto nell’anno accademico precedente almeno 5 esami con la votazione minima di 24/30);
- Tassa regionale per il diritto allo studio: € 140,00;
- Imposta di bollo: € 16,00;
- Contributo unificato accademico come previsto dalle tabelle del regolamento (vedi tabella A Triennio, tabella B Biennio e tabella C Ciclo Unico), da versare esclusivamente tramite Pago Pa.
L’iscrizione è perfezionata esclusivamente con i pagamenti e l’invio on line di tutti i documenti alla Segreteria didattica entro il 31 ottobre 2022. Per la procedura seguire le istruzioni presenti nel documento “Iscrizioni Online” scaricabile dalla sezione “Download” in alto a destra.
Tasse e contributi
I rata
- Scadenza: 31 ottobre 2022
- Scadenza ultima con l’applicazione di una indennità di mora (€ 150,00): 20 novembre 2022
II rata (salvo esonero)
- Scadenza: 15 marzo 2023
- Scadenza ultima con l’applicazione di una indennità di mora (€ 150,00): 30 aprile 2023
III rata (solo studenti di Restauro)
- Scadenza: 15 giugno 2022 (pena applicazione di una indennità di mora di € 150,00)
N.B. Si specifica che il rilascio dell’ISEE per le prestazioni per il diritto universitario non avviene immediatamente bensì dopo alcuni giorni (mediamente dai 7 ai 10 giorni) dalla presentazione della domanda. Pertanto è opportuno attivarsi quanto prima evitando di richiederlo a ridosso della scadenza. Le modalità di ritiro dell’attestazione ISEE dovranno essere concordate con i predetti enti. Si richiede di prestare attenzione ad eventuali annotazioni che riportano omissioni/difformità. In questo caso sarà necessario ripresentare la certificazione ISEE corretta, entro il termine previsto dall’art. 3 pena la decadenza dai benefici previsti.
Tutta la documentazione e la modulistica necessaria è scaricabile dalla sezione “Download”.