Product design III
Product design III
Il corso di Product design 3 intende affrontare il tema del progetto in maniera articolata e esaustiva al fine di preparare metodologicamente lo studente al lavoro della tesi di laurea. Sarà dedicata attenzione a tutte le componenti del progetto: corretta individuazione del tema di studio, iter progettuale, contestualizzazione, stato dell’arte, definizione del progetto, risoluzione tecnica e prototipizzazione.
Program
Il corso di questo anno accademico ragiona sul termine e significato del "progetto vernacolare", con l’intento di studiare approfondire gli stretti legami che legano l’industrial design con la tradizione e la ‘biografia‘ dell’autore. Gli studenti saranno quindi chiamati allo studio di tecniche e saperi artigianali e alla loro possibile applicazione in contesti industriali.
Lo scopo è quello di coniugare la grande tradizione manifatturiera italiana con le tecnologie più avanzate per ottenere prodotti che si collocano davvero a cavallo tra produzione di massa e lavorazione artigianale.
Teaching mode
Lezioni frontali di inqquadramento del tema ed regesto di esempi.
Esercitazioni progettuali.
E' necessaria la conoscenza di un software CAD
Test mode
Verifica delle esercitazioni progettuali svolte durante l'anno
Bibliography
Rob Thompson, Il manuale per il design dei prodotti industriali, Zanichelli editore 2012
Suggested readings
Testi specifici verranno consigliati durante il corso