Ababo
Docenti Graziella Travaglini
Graziella Travaglini

Prof. Graziella Travaglini

Graziella Travaglini insegna Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha insegnato e svolto attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Urbino dal 2007 al 2024, dove ha condotto i suoi studi di Dottorato.

Nel 2020 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di II fascia sia nel settore di Estetica e Filosofia dei linguaggi, sia nel settore di Filosofia Teoretica

Tra i suoi libri, Vedere il simile. La metafora, l’anima e le cose in Aristotele, ETS, Pisa 2009, Metafisica e metalinguistica in Martin Heidegger. Un confronto con Ferdinand de Saussure, Unicopli, Milano 2011, e La catarsi in Aristotele tra mimesis e phantasia, Mimesis, Milano 2023.

Ha scritto numerosi saggi su Aristotele, Heidegger, Ricoeur, Benjamine sul tema della street art.

Principali interessi di ricerca:

-          La poetica e la teoria della metafora in Aristotele. Il legame tra arte e verità nel pensiero aristotelico e le implicazioni etico-politiche che tale legame comporta.

-          L’ermeneutica filosofica e la ripresa in tale ambito del pensiero aristotelico. In particolare la riflessione di Paul Ricoeur sulla metafora, sulla narrazione e sulla traduzione.

-          La riflessione di Heidegger sul legame tra linguaggio dell’arte e verità.

-          La street art.