Ababo Docenti

Prof. Jessica Ferro

Jessica Ferro (1992, Dolo) è docente e artista multidisciplinare. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha conseguito il diploma di laurea specialistica in Pittura - Arti Visive. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali in Italia e all'estero. Nella sua carriera è stata premiata in diversi concorsi d’arte ed ha aderito a svariati programmi di residenza artistica. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.

Mostre personali:

2023

  • "STIGMA", Galleria Pescheria, Cesena (FC), a cura di Giovanni Gardini;

2021

  • "NATURALI VESTIGIA", CRAC Spazio Arte, Castelnuovo Rangone (MO) – a cura di Giorgia Bergantin. Mostra inserita all’interno del progetto “ Il post umano tra inquietudini e abbandono” a cura di Ricognizioni sull’arte;

2019

  • “TRACCIA DIFFERITA”, Sala espositiva Pescheria Nuova (RO) – a cura di Melania Ruggini;
  • "CAPRICCIO", Villa Barchessa Valmarana, Mira (VE) – a cura di Giorgia Bergantin;
  • “Save the Planet”, Palasport, Rosolina (RO) - a cura di Melania Ruggini;

2018

  • “SOMNUS PLANTARUM”, Wundergrafik Gallery, Forlì (FC) – a cura di Federica Pogliani;
  • "NATURALIA", Biblioteca Ex Carceri, Loreo (RO) - a cura di I Druidi;

2017

  • “V E S T I G I U M”, Istallazione permanente, Parco dei Carpini, Noventa Padovana (PD) – a cura di Stefania Schiavon;
  • "Jessica Ferro", Villa Badoer, Fratta Polesine (RO) - a cura di Gruppo FAI giovani di Rovigo;
  • "T R A C K S", La casa di Barbara (BO) - a cura di Angela Barbera;

2016

  • "P H Y S I S", Vetrine in mostra, Rosolina (RO);
  • "I  M  A  G  O", Galleria Spazio, Fondazione Zucchelli (BO) - a cura di Beatrice Buscaroli;

2015

  • "Arte & Natura", Chiesetta di Santa Giustina, Papozze (RO);

2014 

  • ”Insecta Mundi", Entomodena, Circolo Saliceta S. Giuliano (MO);

2013 

  • "La vetrina dei fasmidi II", Plastic Box, Porto Viro (RO) - a cura di Barbara Pregnolato;
  • "La vetrina dei fasmidi - o della Ricerca della Verità", Centro Congressi, Rosolina Mare (RO) - a cura di Barbara Pregnolato;

 

Mostre collettive:

2022

  • “Dante in arte... La Commedia oltre la materia”, Palazzo Angeli (PD) a cura di Flarte;

2021

  • “Fart Fest”, CasaElena, Cerignola (FG) - a cura di AAD;
  • “SUPERSTITI: corpi in divenire”, Museo Manegium, Fratta Polesine (RO);
  • “DANTE ETERNO 1321-2021. Arte in Arti e Mestieri XX+I”, Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” di Suzzara (MN) – a cura di Mauro Carrera;

2020

  • “Be the Difference… with Art!”, Museo civico di Bassano del Grappa (VI) – a cura di Moira Mascotto;
  • “V_AIR XL”, Museo MUST, Vimercate (MB) – a cura di Maria Paola Zedda;
  • “ARTE IN ARTI E MESTIERI” Rassegna Artistica a tema libero, Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” di Suzzara (MN) – a cura di Mauro Carrera;

2019

  • “20 x 22”, Museo MAAD, Adria (RO) - a cura di Melania Ruggini:
  • “ASSENZA PRESENZA”, Palazzo Malmignati, Lendinara (RO) – a cura di Giorgia Bergantin:
  • “INSECT ??”, Studio Tavalazzi Montanari Costa (BO) – a cura di Marinella Montanari;

2018

  • "Mimesi i metàfora", Progetto espositivo itinerante tra Spagna e Italia (quattro sedi: Sala d’exposicions dels Serveis Territorials a Lleida del Departament de Cultura, Lleida; Sala d’exposicions de la Facultat de Belles Arts de Barcelona; Casa Lluvià. Manresa; Sala espositiva dell’Accademia di Belle Arti di Bologna), a cura di Manuela Candini e Antoni P. Vidal;
  • "PH150", Premio Paul Harris, Museo MAR (RA) - Rotary e RotarAct;
  • "Visioni sospese", Filandone di Martinengo (BG) - a cura di Artebesque;
  • AAF Affordable Art Fair Milano, Zoia Galleria d'arte contemporanea - a cura di Erika Lacava;

2017

  • “Bagliori d’Arte”, Pescheria Nuova (RO) - a cura di Angioletta Masiero;
  • “OfficinARS”, Villa Sistemi Reggiana (RE) – a cura di Giannantonio Cristalli e Mauro Carrera;
  • "Del discorso naturale", Open Tour, Orto Botanico ed Erbario (BO) - a cura di Manuela Candini;
  • "Premio di incisione Giorgio Morandi", Open Tour, Pinacoteca Nazionale di Bologna;
  • "Rural Lab", Oasi di Voltagrimana, Porto Viro (RO) - a cura di Barbara Pregnolato;
  • "Il Segno", 58° Premio Internazionale Bugatti - Segantini (Sezione Under 35), Villa Vertua, Nova Milanese (MB) - a cura di Martina Corgnati;
  • “Brianza terra di tradizione, contraddizione e innovazione” Mostra dei vincitori del Premio V_AIR 2017, Villa Sottocasa | MUST Museo del Territorio, Vimercate (MN) - a cura di Martina Corgnati;
  • "I Capolavori della Natura", Convento di Santa Chiara, San Marino (RSN);
  • "Pagine d'arte", Fondazione Carisbo | Palazzo Saraceni (BO);
  • "V E N U S", MuseOrfeo | Incisione Bologna (BO) - a cura di Eugenio Santoro;

2016

  • "Appunti per un Terzo Paesaggio", Artificerie Almagià, Sigarone (RA) - a cura di Paola Babini;
  • "ART BEAT COLLECTION FUND”, YoRoom (MI) - a cura di MostraMi;
  • "BENCH REST ART", Fiera di Forlì - a cura di Tobia Donà;
  • "COME UN RACCONTO", Rassegna internazionale biennale del Libro d'Artista, Museo Etnografico del Friuli (UD) - a cura di DARS;
  • "Toujours Ouvert", Caffè Pedrocchi, Sala Verde (PD) - a cura di Filippo Faccin;
  • "Green Thoughts", Palazzo Rasponi delle Teste (RA) - a cura di Sabina Ghinassi e Angela Colelli;
  • "GERVASIA / il paesaggio", CasaPaoloLini, Bagnacavallo (RA) - a cura di Carlo Polgrossi;
  • "DELLE FORME e DELLE COSE", Opentour, Galleria Forni (BO) - a cura di Beatrice Buscaroli;
  • "Vizio di Forma", 57° Premio Internazionale Bugatti - Segantini (Sezione Under 35), Villa Vertua, Nova Milanese (MB) - a cura di Out 44;
  • Mostra collettiva Premio "Ilario Rossi", Biblioteca Comunale, Monzuno (BO);
  • "Tempi Adulti", IncontrArti | Le proposte del Premio Vasto, Scuderie di Palazzo Aragona, Vasto (CH) -a cura di Daniela Madonna, direzione artistica di Bruno Scafetta;
  • "FRONTIERA paesaggio e possibilità", Scrittura Festival, Palazzo Rasponi 2 (RA) - a cura di Patrizia Cauteruccio;
  • "In Vagina Veritas", Auditorium Fioravanti (BO) - a cura di Jana Liskova;
  • "Chouftouhonna", Mad'art Carthage, Tunisi (TUNISIA);
  • "Il gesto creativo e la parola - Utopia di Pace", Biblioteca civica Villa Amoretti (TO) - a cura di Mariella Loro;
  • "Elusive amusement", We Gallery (BERLINO) - a cura di NOlab;
  • "We Art International", No Title Gallery, Area 35 ArtGallery (MI) - a cura di Tobia Donà;
  • "Per inciso", Arte Fiera Off, ABABO - Ala Collamarini (BO) - a cura di Manuela Candini;
  • "Pingendi", Arte Fiera Off, ABABO - Galleria Guidi (BO) - a cura di Rinaldo Novali;

2015

  • "10 x 10 x MAW", Spazio MAW, Sulmona (AQ) - a cura di Valentina Colella;
  • "Nuovi Segnali'15 - Soggettive d'insieme", MPX (PD) - a cura di Elisa Schillaci, Federica Brigo, Eleonora Ranno, Elena Stoppa;
  • Mostra con Sala Personale "I Vincitori a Palazzo Rasponi" - Premio Marina di Ravenna, Palazzo Rasponi delle Teste (RA) - MAR Museo d'arte della città di Ravenna e CAPIT;
  • "Pagine d'Arte", Aula Magna ABABO (BO) - a cura di Manuela Candini;
  • "Emisferi creativi - Art feeds the planet", @Folli 50.0, Lambrate (MI) - Fondazione Bracco e MostraMi Factory;
  • "Letteratura Incisa", Aula Magna BUB Biblioteca Universitaria Bologna (BO) - a cura di Bruno Bandini e Beatrice Buscaroli;
  • "Finalisti del Premio Marina", Galleria FaroArte, Marina di Ravenna (RA) - a cura di Pericle Stoppa;
  • Bi-personale "Looking for Nature"| Jessica Ferro e Maria Nella Marangon, Villa Ca' Tiepolo, Albarella (RO) - a cura di Barbara Pregnolato;
  • "#Rebus", OTTO Gallery (BO);
  • "Who Art You?4", Fabbrica del Vapore (MI) - a cura di NOlab;
  • "Vincitrici del Premio Arte in Arti e Mestieri", Centro Culturale Piazzalunga, Suzzara (MN) - a cura di Mauro Carrera;
  • "IncontrARTE", Ex chiesa S. Antonio, Rosolina (RO) - a cura di Paolo Mantoan; 
  • "La cura - Causa solutions" - Mostra del Premio Basilio Cascella, Biblioteca Diocesana "San Domenico", Ortona (CH);
  • “Coscienze Accese”, Galleria La Fortezza, Gradisca d’Isonzo (GO) – a cura di Angela Barbera;
  • "DisegnaT Addosso”, La Bottega del Grafico (BO) - a cura di Renzo Occari;
  • Fax for peace”, Istituto “Il Tagliamento”, Spilimbergo (PO);

2014 

  • "MostraMi 8 - Art for Women", Palazzo Giureconsulti (MI);
  • "Donne nelle Guerre", Villa Roberto Bassi Rathgeb, Abano Terme (PD);
  • Mostra del "Premio G. D'Annunzio", Mu. Mi. Museo Michetti, Francavilla al Mare (CH);
  • Mostra del "Premio Arte 2014", Palazzo della Permanente di Milano (MI); 
  • Rassegna Artistica a tema libero, Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” di Suzzara (MN) – a cura di Mauro Carrera; 
  • “AR{t}CEVIA International Art Festival”, Palazzo dei Priori, Arcevia (AN) – a cura di Laura Coppa;
  • “Historia Naturalis”, FienileLab, Fienili del Campiaro, Grizzana Morandi (BO) – a cura di Eleonora Frattarolo;
  • “Il segno non univoco” - Biennale del Disegno di Rimini, Galleria Ninapì (RA) – a cura di Chiara Fuschini;
  • “Premio Opera/ Donne in Opera”, sede CGIL (RA) – a cura di Daniele Casadio;
  • "Macédoine", Tedofra ArtGallery (BO) - a cura di Bruno Bandini;
  • "Dino Campana, Marradi e i Canti Orfici", Centro Culturale Dino Campana, Marradi (FI);
  • "Arte e Sport", Accademia Olimpica Nazionale Italiana - Sala delle Armi, Foro Italico (ROMA);

2013 

  • "RIVERS OF AIR - art, industry, recycling", Pescheria Nuova (RO) - a cura di Tobia Donà;
  • Rassegna Artistica a tema libero, Scuola di Arti e Mestieri "F. Bertazzoni "di Suzzara (MN) – a cura di Mauro Carrera;
  • "Mostra del Tigullio", Museo di Palazzo Ravaschieri, Chiavari (GE);
  • "Step/ 013 - il Dialogo", ABABO - a cura di Lelio Aiello;
  • "Il mondo Parallelo - Storia disegnata degli animali", Biblioteca delle Moline (BO) - a cura di Alessandra Scagliarini;
  • "Santi e Briganti. Storie, leggende e devozioni", Casa degli Artisti "Giacomo Vittone", Tenno (TN) - a cura di Franco Pivetti, Domenico Difilippo e Paola Babini;
  • Bi-personale Jessica Ferro e Alice Padovani "Arte inContemporanea", Galleria Arte su Carta (MO) - a cura di Mariacarla Auteri;
  • "Nouvelle Vague 6" - Nuovi soggetti della Ricerca visiva ", ex Chiesa in Albis - Russi (RA) - a cura di Bruno Bandini; 
  • "Quattro Tipi di silenzio", ABABO (BO) - a cura di Giovanna Caimmi;
  • "Faro Fare Arte – La pittura e il suo complementare", Galleria FaroArte, Marina di Ravenna (RA) - a cura di Beatrice Buscaroli, Rinaldo Novali e Paola Babini;
  • "Premio Opera - Lavorare è un'arte: Lavoro tra Utopia e Realtà", Biblioteca Oriani (RA) - a cura di Daniele Casadio;
  • "ART CITY", Hotel Novecento (BO) - a cura di Rinaldo Novali;

2012 

  • "Tra-Passato Contemporaneo - Azione I", Ca 'Zen di Taglio di Po (RO);
  • Rassegna Artistica a tema libero, Scuola di Arti e Mestieri "F. Bertazzoni "di Suzzara (MN) – a cura di Mauro Carrera;
  • Mostra degli Artisti finalisti del "Premio Marina", Galleria FaroArte, Marina di Ravenna (RA);
  • "Faro Fare Arte – La pittura e il suo complementare", Galleria FaroArte, Marina di Ravenna (RA) - a cura di Beatrice Buscaroli, Rinaldo Novali e Paola Babini;
  • Mostra Premio Timberland "Nature Needs Heroes", Accademia di Belle Arti di Bologna - a cura di Fuyumi Namioka e Silvia Veronesi;

2010 

  • "Ferrara & Bellezza", Sala Boldini (FE);

2009

  • “Identità manifeste, Identità nascoste”, Convegno della Provincia di Rovigo (RO) - Progetto filmico “L’Angelo Ferito”- a cura di Mirella Boso; performer protagonista del filmato: Jessica Ferro;

2008 

  • “Rivivere il chiostro”, Chiostro di San Paolo (FE);
  • "La Memoria del Futuro", Fondazione S. Giovanni Bosco (RO).

 

Residenze d'artista:

  • "Rural Lab Festival" a cura di Barbara Pregnolato (Associazione culturale Città Invisibili), Oasi di Voltagrimana, Porto Viro (RO). Giugno 2017

  • "Land On Art" a cura di Melania Ruggini, Torreglia (PD). Giugno 2017
  • "V_AIR 2017. Vimercate Art In Residence”. Villa Sottocasa, MUST Museo del territorio. Vimercate (MN). Maggio 2017
  • "Opifici Dal Re", Edizioni Essegi di Dal Re Patrizia. Palazzo del Collegio di San Michele (RA). Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre 2016
  • "Nell'Arena delle Balle di Paglia". Cotignola (RA). Luglio 2016
  • "Humus Park", meeting internazionale di Land Art a cura di Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga. Sito Palafittico del Palù di Livenza. Polcenigo/ Caneva (PN). Maggio 2016;

 

Premi:

2020

  • Premio “Cittadella Fart Fest”;

2018

  • Premio "Paul Harris";

2017

  • Premio “V_AIR 2017. Vimercate Art In Residence”;

2016

  • Premio "Ilario Rossi" VII edizione;

2015 

  • Premio Internazionale di Pittura "Marina di Ravenna”;
  • Concorso "Art Open Space";

2014

  • Premio “Arte in Arti e Mestieri”(sezione Artisti);
  • Premio al Concorso Internazionale "Donne nelle Guerre" - "Per l'eliminazione della violenza contro le donne";

2012

  • Premio “Arte in Arti e Mestieri” (sez. Allievi);

Insegna in ABABO:
Stampa d'arte / in Grafica d’arte
Stampa d'arte Il corso di Stampa d’Arte combina lo studio dei processi di stampa alla pratica laboratoriale mettendo in relazione progettualità ed espressione artistica. La conoscenza delle metodologie dei procedimenti di stampa ad incavo, a rilievo e in piano è il punto di partenza per la produzione dell’edizione originale d’arte. L’obiettivo è quello di ricercare l'essenza nel progettare, dall’idea alla realizzazione della matrice, ottenendo un elaborato finale adeguato al proprio linguaggio artistico.
CFA: 6
Codice: ABAV2
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte I / in Grafica d’arte
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte I Il corso si pone l’obbiettivo di analizzare i procedimenti per la produzione d’immagini attraverso un percorso conoscitivo delle fondamentali tecniche a rilievo, ad incavo e in piano, con un approccio rispettoso della tradizione ma aperto alle innovazioni e ai nuovi linguaggi espressivi del contemporaneo. La conoscenza e l’uso cosciente di strumenti, attrezzature e supporti permettono di acquisire autonomia nelle procedure operative dell’ambito grafico.
CFA: 12
Codice: ABAV2
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte II / in Grafica d’arte
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte II Il corso si pone l’obbiettivo di analizzare i procedimenti per la produzione d’immagini attraverso un percorso conoscitivo delle fondamentali tecniche a rilievo, ad incavo e in piano, con un approccio rispettoso della tradizione ma aperto alle innovazioni e ai nuovi linguaggi espressivi del contemporaneo. La conoscenza e l’uso cosciente di strumenti, attrezzature e supporti permettono di acquisire autonomia nelle procedure operative dell’ambito grafico.  
CFA: 12
Codice: ABAV2
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio