Ababo
Insegnamenti Scenotecnica I

Scenotecnica I

Scenotecnica I

Il corso specialistico prevede già una conoscenza da parte dello studente  delle problematiche progettuali, ci si concentrerà quindi sulla progettazione di un'opera lirica, un balletto o di uno spettacolo musicale proposto dal docente.

Programma

Teoria

La drammaturgia: linguaggio del teatro; scenografia-spazio scenico, lezioni monografiche su temi specifici legati alla pratica scenica e figure esemplificative di scenografi, nuove tecnologie e pratica organizzativa, per cenni e legati alle problematiche relative ai progetti di allestimento.

Pratica

Elaborazione di un’idea scenico/illustrativa da sviluppare eventualmente in uno spazio scenico libero ma reale, non necessariamente teatrale, al chiuso o all’aperto; da presentare in un book in PDF formato A3 contenente: drammaturgia, relazione progettuale, bozzetti a colori con tecnica pittorica libera, disegni tecnici, eventuale restituzione prospettica, modello in scala (maquette), foto del modello in scala, eventuali rendering 3D, studio delle luci, attrezzeria e relazione tecnica con capitolato.

Il progetto sarà da realizzare, in scala 1:25, 1:40 o 1:50; definirne la drammaturgia in forma scritta, produrre anche il testo per l’ipotetico programma di sala.

  • Il rito della primavera (Le sacre du printemps) di Igor Stravinsky
  • Relazione scritta sul lavoro artistico di uno scenografo italiano del dopoguerra a scelta, analisi del suo approccio alla scena e alla drammaturgia.
Modalità di verifica e valutazione

Esame

L’esame è su base colloquiale in cui lo studente presenta il proprio lavoro, in particolare il progetto scenografico di fine anno; alcune domande specifiche, anche legate al progetto, denoteranno la preparazione teorica dello studente.

Verifiche

Lo sviluppo del lavoro sarà seguito tramite verifiche periodiche secondo il seguente calendario:

-I° ultima settimana utile prima delle vacanze di Natale

-II° ultima settimana utile mese di gennaio

Bibliografia

Bibliografia

La bibliografia è indicativa, per tracciare un’idea del percorso didattico, può variare ed essere approfondita con la preparazione delle lezioni.

Testi obbligatori.

-U. Artioli (a cura di), Il teatro di regia, genesi ed evoluzione; ed. Carocci

-S. Sinisi, Cambi di scena. Teatro e arti visive nelle poetiche del ‘900; ed. Bulzoni

-F. Cruciani, Lo spazio del teatro; ed. BUL Biblioteca Universitaria Laterza

-L. Mango, Il novecento del teatro. Carocci editore

 

Testi consigliati

-M. Fazio, Lo specchio il gioco e l’estasi; ed. Bulzon

-O. G. Brockett, Storia del Teatro; ed. Biblioteca Marsilio

-G. Copelli, Manuale pratico di scenotecnica ed. Patron editore

-B. Mello, Trattato di scenotecnica; ed. Serie Görlich

-F. Mancini, L’evoluzione dello spazio scenico;

-P. Buzzichelli, Elementi di spazio scenico, nomenclatura teatrale, Teatri e scenografie; ed. Alinea

-Cataloghi monografici sull’opera di: Eugenio Guglielminetti, Daniele Lievi, Bob Wilson, Josef Svoboda, Ralph Koltai, Luciano Damiani, Enrico Job e altri (materiali video a cura del docente).