Arte del fumetto I
Il corso è teorico e laboratoriale.
Tende ad affinare potenzialità e conoscenze dello studente fornendo gli strumenti utili all’elaborazione personale del linguaggio sequenziale nel fumetto e all'interpretazione di un testo o di una sceneggiatura per approdare alla realizzazione di un progetto autoriale.
Programma
Il corso approfondirà la conoscenza della “cassetta degli attrezzi” tecnica ed espressiva necessaria a realizzare un fumetto dall’ideazione alla pubblicazione.
Durante il primo anno saranno affrontati in parallelo gli aspetti che riguardano la narrazione e la sceneggiatura e la loro interpretazione per immagini e sequenze.
Nel corso del secondo anno il programma sarà orientato alla realizzazione di opere personali in termini espressivi e professionali per quanto riguarda la produzione.
Modalità didattica
Le lezioni si svolgono frontalmente e coinvolgono gli studenti in gruppo e individualmente nelle ore di laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione
Esame finale con valutazione degli elaborati realizzati durante il corso.
Testi consigliati
- Balzola, Brombin, Gay, L’immagine che racconta. Tecniche e metodologie dal disegno ai media, Albertina Press
Altri testi verranno proposti durante il corso.