Anatomia dell’immagine
Per anatomia dell'immagine si deve intendere un'analisi dell'immagine riferita non solo alla figura umana ma anche in senso lato a oggetti e forme, al paesaggio ecc.
Il corso si svolge nel primo semestre.
Programma
A
L’attività laboratoriale del corso prevede:
- Analisi dell’immagine e relativa messa in evidenza di una sua parte attraverso un progressivo ingrandimento
- Con modalità macro scelta di un particolare soggetto che mantenga riconoscibili i suoi elementi costitutivi
- Ricerca fotografica dalla quale, dopo attenta selezione, produrre alcuni elaborati per la realizzazione dei quali si dovranno considerare accuratamente la tecnica, i supporti, le dimensioni ecc.
- Nel corso del laboratorio verranno inoltre fornite indicazioni su mostre/eventi/manifestazioni che si svolgeranno durante l’anno accademico.
Modalità didattica
Lezioni frontali e laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione
Modalità di svolgimento esame: presentazione di una cartella di lavori.
Criteri di valutazione: numero di lavori e accuratezza nell’esecuzione.
Testi consigliati
A lezione verranno fornite indicazioni di manuali sul tema del disegno.