Una giornata dedicata al progetto Crateri che ha coinvolto l’Accademia nelle fasi di riattivazione dei luoghi dell’Emilia-Romagna colpiti dal sisma del 2012.
Il 21 dicembre a Medolla verranno restituiti e raccontati i risultati ottenuti durante i diversi mesi di lavoro fotografico, relazionale, laboratoriale e formativo. L’Accademia, partner del progetto, ha contribuito curando un laboratorio dal titolo “Progettare la Resilienza” e realizzando un video dedicato agli incontri fra studenti, operatori delle associazioni di territorio e rappresentanti delle diverse istituzioni.
Crateri è il vincitore del bando promosso dall’Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna per la mappatura e rigenerazione culturale dei nove comuni della provincia di Modena coinvolti dal sisma nel 2012. Attraverso una mappatura innovativa e una riattivazione partecipata dei luoghi o degli edifici dismessi, esso si propone di sperimentare delle attività rigenerative su di una porzione circoscritta del territorio modenese. L’obiettivo è di estenderle successivamente a tutto il cratere così da risaldare quel legame di comunità che il sisma, prima, e la necessità “funzionale” della ricostruzione, poi, hanno reciso.
Si pubblicano alla pagina dedicata la riapertura dei Bandi erasmus+ per la mobilità:
Traineeships (Scadenza 7 Febbraio 2020)
STAFF IN (Scadenza 31 Gennaio 2020)
STAFF OUT (Scadenza 31 Gennaio 2020) per l’a.a. 2019-2020
Agli studenti
Ai Docenti
Sede
Si ricorda che l’attività didattica sarà sospesa per le festività dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 compreso.
Data inserimento articolo: 17/12/2019
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370