Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for maggio, 2019


IL POTERE DEI SIMBOLI. INCONTRO CON L’ARCHITETTO TEH KEM JIN

Mercoledì in Accademia si avrà l’occasione di assistere a una conferenza dedicata alla semantica dei simboli nella tradizione orientale.

La conferenza tenuta da Teh Kem Jin, architetto e fondatore del corso Industrial Design alla National University of Singapore, ha come fulcro l’analisi dei simboli che da sempre nella cultura cinese hanno ricoperto ruoli fondamentali nello sviluppo del linguaggio e della comunicazione e che, oltre ad essere essenziali per dare significato e identità alle cose, sono stati uno strumento per definire l’ordine sociale all’interno del territorio cinese. Durante l’incontro verrà evidenziato come essi siano tutt’oggi rilevanti nella società contemporanea e quanto lo spettro in cui i simboli agiscono sia ampio. Uno spettro legato ad una natura globale del loro uso che trova applicazione e rilevanza a tutti i livelli della società.
Introduce: Chiara Cibin, Coordinatrice corso Design del Prodotto

Teh Kem Jin (1947) è architetto e docente del Dipartimento di Architettura e della Scuola di Design e Allestimento presso la National University of Singapore, nella quale ha fondato il Bachelor in Industrial Design e diretto diversi corsi. Il suo percorso di studi inizia negli anni Settanta presso la Queens University di Belfast per poi proseguire con il Royal Institute of British Architect fino al 2000.
Attualmente vanta diverse pubblicazioni sul tema della sicurezza in caso di incendio, di cui è specialista. Negli ultimi anni sta sviluppando una ricerca sulla semantica dei simboli nella tradizione orientale.

Mercoledì 5 giugno, ore 14:30, Aula Magna, Accademia di Belle Arti Bologna

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on maggio 31, 2019
  • Commenti disabilitati

ELEZIONI CONSIGLIO ACCADEMICO 2019/2022 ELENCO CANDIDATI AMMESSI

Si pubblica alla pagina dedicata il verbale Prot. 4074/A17 della Commissione Elettorale e l’estratto del verbale con l’elenco dei candidati ammessi all’elezione del Consiglio Accademico triennio 2019/2022.

La Direzione

Pubblicato in data : 31/05/2019
  • Posted in: Bacheca,Segreteria
  • on maggio 31, 2019
  • Commenti disabilitati

ELEZIONI DIRETTORE CONSERVATORIO “SANTA CECILIA” TRIENNIO 2019/2022

Si pubblica il Bando per l’elezione del Direttore del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” – per il triennio 2019-2022

Decreto per le elezioni del direttore triennio 2019-2022

Data inserimento articolo:30/05/2019
  • Posted in: Bacheca,Bandi personale docenti
  • on maggio 30, 2019
  • Commenti disabilitati

CHIUSURA ACCADEMIA DEL 1° GIUGNO 2019

Si ricorda la chiusura prefestiva del 1° giugno 2019 prevista da contratto integrativo per l’a.a. 2018-19.

Il Direttore

Data inserimento articolo: 29/05/2019
  • Posted in: Bacheca
  • on maggio 29, 2019
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑