Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for marzo, 2019


ELEZIONI DEL DIRETTORE ISIA ROMA TRIENNIO 2019/2022

Si pubblica il Bando per l’elezione del Direttore ISIA Roma triennio 2019/2022, completo del relativo allegato

Bando per lelezione del direttore dellisia di roma triennio 2019-2022

allegato-a decreto n. 106 del presidente isia roma

allegato-a editabile

Inserimento articolo: 29/03/2019
  • Posted in: Bacheca,Bandi personale docenti
  • on marzo 29, 2019
  • Commenti disabilitati

AL VIA LA MOSTRA BO it! IMMAGINANDO BOLOGNA

Bologna descritta da chi la abita, da chi la immagina, da chi la scopre come turista e da chi ci arriva come migrante. Ai giovani artisti che hanno partecipato alla prima edizione del concorso internazionale di illustrazione BO it! è stato chiesto di reinterpretare graficamente la sagoma delle Due Torri, storico simbolo della città. Venerdì 29 marzo alle ore 17, all’Accademia di Belle Arti, si inaugura la mostra delle opere selezionate e si terrà la premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso, alla presenza dei promotori e di Matteo Lepore, assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città. La mostra sarà in seguito visitabile nei seguenti orari: lunedì-venerdì ore 10-19, sabato ore 10-14.

BO it! è organizzato dalle associazioni Il Civico 32 e Carte Diem con il contributo del Comune di Bologna, la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Coop Centrale Adriatica, in collaborazione con Bologna Welcome, Bologna Children’s Book Fair, Accademia di Belle Arti di Bologna, Cooperativa Nazareno, CO.TA.BO., Galleria Millenium, FICO Eataly World, CIDAS e la sponsorizzazione tecnica di Maimeri.

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on marzo 29, 2019
  • Commenti disabilitati

LA FIERA DEL LIBRO PER RAGAZZI: L’ACCADEMIA E I SUOI EVENTI

L’Accademia di Belle Arti di Bologna partecipa anche quest’anno alla Bologna Children’s Book Fair 2019 e anima con diversi appuntamenti il programma di BOOM! Crescere nei libri, la rassegna-contenitore promossa da Comune di Bologna e Bologna Fiere che raccoglie le tante attività per bambine e bambini previste in città.

Per questa edizione 2019 l’Accademia promuove tre mostre, “Bo it! Immaginando Bologna”, “Multiple” e “Visto si stampi!” che raccolgono lavori di illustratori da tutto il mondo, e propone agli studenti e alla città un programma di vari incontri con artisti e momenti di confronto con professionisti dell’editoria.

PROGRAMMA
VENERDÌ 29 MARZO

H 17

> Accademia di Belle Arti di Bologna, Corridoio Erasmus

INAUGURAZIONE MOSTRA

Bo it! immaginando Bologna

Bologna descritta da chi la abita, da chi la immagina, da chi la scopre come turista o ci arriva come migrante. Ai giovani artisti che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso internazionale di illustrazione Bo it Immaginando Bologna è stato chiesto di reinterpretare graficamente la sagoma delle Due Torri, simbolo di Bologna. In mostra le opere selezionate.

H 17

> Accademia di Belle Arti, Corridoio ala Collamarini

INAUGURAZIONE MOSTRA

VISTO SI STAMPI!

In mostra con una selezione di opere d’eccellenza illustrata. Esposizione delle tesi del Corso di Fumetto e Illustrazione e del biennio specialistico di Illustrazione per l’Editoria di Federica Aglietti, Hanieh Ghashghaei, Francesca Landi, Kalina Muhova, Fabio Solari, Elisa Turrin.

Visitabile dal 29 marzo al 17 aprile 2019

LUNEDÌ 1 APRILE

H 10

> Accademia di Belle Arti, Aula Magna

INCONTRO

CITTÀ VISTE A TESTA IN SU

In quanti modi si può raccontare una città attraverso il disegno? Per rispondere a questa domanda tre illustratrici si confrontano. Johanna Schaible e Irene Penazzi sono state protagoniste di uno scambio tra le città di Bologna e Berna e hanno creato un doppio albo-gioco da colorare per bambini. L’autrice cinese Daisy Zuo ha esplorato Bologna intrecciando luoghi, scorci inediti, muovendosi tra la città reale e una dimensione fantastica in un libro.

Intervengono: Irene Penazzi, Johanna Schaible, Daisy Zuo.

Introduce: Enrico Fornaroli

Modera: Ilaria Tontardini

MARTEDÌ 2 APRILE

H 19

> Alliance Française Bologna

INAUGURAZIONE MOSTRA MULTIPLE

MULTIPLE

Una mostra di illustrazioni per raccontare la diversità, i cambiamenti e le infinite combinazioni del mondo. Il viaggio e il confronto tra culture differenti sono il tema delle immagini dei giovani studenti e studentesse delle Accademie di Belle Arti internazionali: Accademia di Belle Arti di Bologna, École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi, Hochschule für Angewandte Wissenschaften di Amburgo, La Massana Arts & Design School di Barcellona, Kyoto University of Arts di Kyoto, Hochschule Luzern – Design & Kunst.
Visitabile dal 2 aprile al 3 maggio 2019

GIOVEDÌ 4 APRILE

H 10

> Accademia di Belle Arti, Aula Magna

INCONTRO

ADELCHI GALLONI. IL CACCIATORE DI IMMAGINI

Hamelin Associazione Culturale ha dedicato ad Adelchi Galloni, nella sede di via Zamboni 15 una mostra, che è insieme un omaggio a un grande autore e un viaggio che condensa cinquant’anni di lavoro e di evoluzione dell’illustrazione in Italia. In Accademia Galloni sarà presente per un incontro con gli studenti e il pubblico.

Interviene: Adelchi Galloni

Introduce: Enrico Fornaroli

Modera: Emilio Varrà

DA LUNEDÌ 1 A GIOVEDÌ 4 APRILE

L’Accademia di Belle Arti di Bologna in Fiera
> Fiera, Padiglione 30, stand D54

INCONTRI

Stand del Corso di Fumetto e Illustrazione Accademia di Belle Arti di Bologna.

Un punto di incontro, il racconto del Corso di Fumetto e Illustrazione, del biennio specialistici di Illustrazione per l’Editoria e di Linguaggi del Fumetto in occasione dei primi 15 anni di attività.

Un’esposizione con una selezione dei lavori di tesi di illustrazione, incontri con i docenti, gli studenti e di performance dal vivo con illustrazioni in diretta.

Incontri con i docenti:

Daniele Barbieri: martedì 2 aprile ore 14

Otto Gabos: martedì 2 aprile ore 10, mercoledì 3 ore 12, giovedì 4 ore 12

Octavia Monaco: lunedì 1 aprile ore 10

Onofrio Catacchio: mercoledì 3 aprile ore 13

Sara Colaone: lunedì 1 aprile ore 12

Massimilaino De Giovanni: lunedì 1 aprile ore 14

Emilio Varrà: martedì 2 aprile ore 15.30

Sergio Ruzzier: mercoledì 3 aprile ore 10

Tuono Pettinato: martedì 2 aprile ore 12

Edo Chieregato: mercoledì 3 aprile ore 15

Performance live:

Lunedì 12.30 e 15.30

Giacomo Pirani, Ludovica Sodano, Barbara Mazzi

Martedì 2 aprile 12.30 e 15.30:

Roberto Turani, Li Xianyu, Francesca Balestra

Mercoledì 3 aprile 12.30 e 15.30

Chiara Cesalli, Majid Bita, Gabriele Melegari

LUNEDÌ 1 APRILE

H 11

> Fiera, Illustrators survival corner. Area orange

INCONTRO

Oltre le linee. Sperimentare sul campo talento e competenze

Cosa accade nel momento in cui dalla scuola si passa al mondo del lavoro? Isaak Friedl e Yi Yang, ex studenti del dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, raccontano il loro percorso professionale.

Intervengono: Isaak Friedl, Autore, Yi Yang, Illustratrice

a cura di Hamelin Associazione Culturale

Boom libretto

  • Posted in: Senza categoria
  • on marzo 29, 2019
  • Commenti disabilitati

BANCA D’ITALIA – BANDO PER L’ASSUNZIONE DI UN GRAFICO

Si pubblica alla pagina riservata il bando che offre un posto di lavoro a tempo indeterminato a una persona da impiegare nella realizzazione di bozzetti e incisioni per la stampa delle banconote nello stabilimento di Roma.

Area Studenti: Concorsi – Premi

Data inserimento articolo: 29/03/2019
  • Posted in: Bacheca,Concorsi e Premi
  • on marzo 29, 2019
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑