Si informano gli interessati che la scadenza per la consegna dei progetti è prorogata al 12 maggio 2016 ore 12.00.
La Direzione.
Data inserimento articolo: 29/04/2016
incontri maggio 2016
Attraverso immagini ed esperienze, quattro professionisti del mondo del libro esplorano alcuni degli aspetti e delle tematiche più stimolanti dell’illustrazione, del fumetto e della scrittura nelle loro estensioni più creative, in un’occasione unica di riflessione e confronto sul percorso artistico del narratore.
programma
martedì 3/5 ore 17.30 Aula Magna
MENOTTI sceneggiatore e disegnatore
Dal fumetto a Lo chiamavano Jeeg Robot, storie di scrittura
*
giovedì 12/5 ore 10 Aula Magna
ANDREA ACCARDI disegnatore
Il segno calligrafico nell’intima avventura
*
martedì 17/5 ore 17 Aula Magna
RAFFAELLA PELLEGRINO avvocato
Dentro il contratto per gli autori di immagini
*
giovedì 26/5 ore 10 Aula Magna
FEDERICA IACOBELLI autrice
Immaginare, scrivere e riscrivere
per piccoli e grandi
Gli incontri saranno introdotti da Sara Colaone e Mario Rivelli /Otto Gabos
Sono stati pubblicati, nella sezione dedicata, gli elenchi dell’elettorato attivo e passivo.
Data inserimento articolo:28/04/2016
DALLA RAPPRESENTAZIONE ALL’AZIONE. LABORATORIO TEORICO/PRATICO SULLA PUBLIC ART
Esperienze, metodi e pratiche di progettazione artistica nello spazio pubblico
A cura di Mili Romano – Corso di Antropologia Culturale
Giovedì 28 aprile, alle ore 13.00, in aula I 2
Incontro con Alessandra Andrini
———————————————————
Alessandra Andrini
Nata a Ravenna nel 1958, vive e lavora a Bologna.
Una formazione sociologica alla facoltà di Scienze Politiche, qualche anno di collaborazioni in campo cinematografico e l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
“Credo che non potrei mai trasferire il mio studio in campagna. Il mio lavoro si nutre delle architetture della città. Mi accorgo di guardarle al negativo; le mie densità stanno intorno alla struttura. E’ lo spazio in cui circolano il pensiero , i movimenti , il tempo degli uomini. Una riflessione che ha a che fare con l’antropologia, una curiosità che porta con sé i mille occhi del guardare collettivo. E con questi cerca di reincontrarsi/scontrarsi. Attivando uno slittamento della percezione che produce nuovi varchi, modificando le densità di quegli spazi di passaggio. “
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370