Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for maggio, 2015


AVVISO CHIUSURA PALESTRA MARMO

Si pubblica l’AVVISO PALESTRA DEL MARMO.

Data inserimento articolo: 25/05/2015

La Direzione

  • Posted in: Arti Visive,Bacheca,Comunicazione e Didattica dell'Arte,Progettazione ed Arti Applicate
  • on maggio 25, 2015
  • Commenti disabilitati

AVVISO CHIUSURA SEGRETERIA DIDATTICA

Si pubblica l’AVVISO chiusura segreteria 5 giugno 2015.

Data inserimento articolo: 25/05/2015

La Direzione

  • Posted in: Arti Visive,Avvisi Erasmus,Avvisi Orari,Avvisi Restauro,Bacheca,Comunicazione e Didattica dell'Arte,Progettazione ed Arti Applicate
  • on maggio 25, 2015
  • Commenti disabilitati

META-CINEMA #8 – ILARIA PEZONE

META-CINEMA. ASPETTI DELLA RICERCA AUDIOVISIVA IN ITALIA, OGGI

Ciclo di conferenze a cura di Piero Deggiovanni nell’ambito dell’insegnamento di Estetica dei nuovi media

__________________________________________________

META-CINEMA #8 – ILARIA PEZONE

mercoledì, 27 maggio 2015

Aula G1, via del Guasto, ore 10.00

______________

Il mio lavoro deve molto agli studi pittorici, da cui emerge l’approccio costante di ‘intimità’ con i media (carta, tela …), la realtà inquadrata dalla telecamera, e la cura per la composizione formale, come fondamento su cui costruire una poetica. Parallelamente il mio interesse si rivolge al campo, spaziale e ritmico.Leggendo gli ‘assiomi’ di Wittgenstein emerge l’importanza della forma entro cui viene espresso un pensiero: il contenuto è nel ritmo delle frasi e delle parole all’interno di ogni proposizione. Allo stesso modo, anche il linguaggio delle immagini trasmette contenuti formalmente. È così che ho scelto di trattare i miei spazi di lavoro come campi fisici, alla ricerca di strutture che creano il campo visivo all’interno del quale vi è la ‘rappresentazione’ di certi sentimenti. “Strutture” non sono altro che “geometriche” suddivisioni di un campo. L’applicazione visiva della matematica è nella geometria; per essere studiato, lo spazio ha bisogno di una suddivisione e schematizzazione in campi razionali, entro cui si verificano in determinate “situazioni”. Il campo video non è solo l’immagine inquadrata, ma anche e soprattutto la struttura temporale che organizza una serie di immagini secondo una sequenza interna. Il rapporto tra immagini e contenuto si rivela soprattutto nel montaggio, che collega concetti a forme. Questo è uno dei motivi che mi hanno portato a studiare cinema audiovisivo più da vicino, in particolare il montaggio, sia tecnicamente che teoricamente.I concetti di cui sopra, tradotti nella pratica della videoarte, possono essere letti come freddi e calcolati, ma in opposizione a tale rischio vi è un approccio intimo con il “lavoro” nella fase di creazione. Il risultato è spesso, una sorta di video privato con le proprie le regole interne, di certo non a impatto immediato. Tutto il mio lavoro muove contro la spettacolarizzazione o l’immediatezza di un’idea. Il movimento è piuttosto, al contrario: la fruizione non può essere veloce e distratta, come siamo costretti a fare nella quotidianità in cui viviamo. La critica è diretta contro una vana, ignorante e ridondante, istantanea e premeditata strategia di mercato, progettata per trasmettere un ‘non-messaggio’ molto più efficace di un contenuto “obsoleto” e “noioso”.

_______________________________________

Filmografia:
“1510 – sogno su carta impressa con video”
presentato a Filmmaker Festival 2013, sezione non competitiva “Prospettive”, Milano;
International ArtExpo 2015, a cura di Luca Curci, presso Ca’ Zanardi, Venezia;
MAGMART FESTIVAL IX EDITION (2014-15);
Terra di Cinema Festival 2014, Parigi
Rassegna Cinema Italiano Oggi + Off, Lecco, 2015

Masse Nella Geometria Rivelata Dello Spazio Tempo (2012), festival:
“Arcipelago Film Festival 2012” Roma,
“Faito Doc Festival 2012” Vico Equense,
“Filmmaker film Festival 2012” Milano,
“Melzo File Festival 2012”, Melzo.
“Terra di cinema” 2012, Tremblay-en-France, first prize best short film.
Motivation Prize: “The director has managed to go beyond the simple portrait describing the singer’s personal universe and giving meaning to each level of the image. The film is alive and carries a philosophical depth.”;
Rassegna “Cinema Italiano Oggi + Off”, Lecco, 2014

Andare Tornando A Rilievi Domestici (2011); Greisttmo (2010); Polittico Preludio Adagio Altalenante (2009); Leggerezze E Gravità (2008).

  • Posted in: Eventi,Eventi artistici e culturali,Progettazione ed Arti Applicate,Senza categoria
  • on maggio 24, 2015
  • Commenti disabilitati

I mestieri del libro 2015

I mestieri del libro 2015

Accademia di Belle Arti di Bologna

Giovedì 21 maggio, ore 16 Aula magna

Davide Catenacci (Panini/Disney Italia)

Editing del fumetto fra topi e paperi

giovedì 28 maggio, ore 14.30 aula Guidi

Silvia Razzini (Pearson Italia)

Editoria scolastica e progettazione di immagini

venerdì 29 maggio, ore 11.30 aula Guidi

Irene Angelopulos (Mubo)

Editoria digitale interattiva: pensieri, contenuti e formati

I mestieri del libro 2015 / a cura di Sara Colaone e Otto Gabos, Dipartimento di Progettazione e Arti applicate

  • Posted in: Eventi,Eventi artistici e culturali,Progettazione ed Arti Applicate
  • on maggio 24, 2015
  • Commenti disabilitati
  • « Previous
  • Next »

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑