Sede: “I PORTICI Hotel Bologna”
Indirizzo: Via Indipendenza 69 – Bologna
Data: lunedi 26 novembre 2012 ore 19:00 con proiezione video: dalle 18 alle 20
“I Portici Hotel Bologna” in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’ambito del programma “A-Incontra l’arte”, a cura di Ginevra Russo, presenta il nuovo catalogo dell’attività di “CASAGALLERY Itinerante”, spazio espositivo per giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Casagallery è arrivata alla scadenza del quinto anno della sua attività, ed in questa occasione i curatori della stessa, Barbara Ceciliato e Claudio Rosi, hanno chiamato a raccolta tutti coloro che negli anni hanno esposto, scritto, collaborato in vario modo, a sostegno di un progetto espositivo che prevede l’utilizzo di tutti i linguaggi dell’arte contemporanea, allargato a coinvolgere, con i lavori dei giovani, gli spazi cittadini, negli ambiti più diversi, da luoghi privati a luoghi pubblici.
Per l’occasione, nel “Salone delle Feste”, al secondo piano dell’Hotel “I Portici Bologna”, viene proiettato, dalle ore 18 alle 20, un video che raccoglie dinamicamente le sequenze più interessanti della corposa documentazione delle mostre/eventi fatte, testimonianze visive tradotte anche nel materiale cartaceo del catalogo vero e proprio.
Il programma della serata prevede la presentazione del Catalogo alle ore 19:00
Coordina l’incontro: Barbara Ceciliato
Partecipano: Ginevra Russo, Alice Zannoni, Annalisa Dall’Oca, Roberta Cavallari, Rosetta Termenini
Per informazioni:
www.exhibitionow.com/casagallery
Dipartimento di Progettazione e arti applicate
Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte
Aula Magna
Accademia di Belle Arti di Bologna
Via delle Belle Arti, 54
CARTE IN TAVOLA 012
Otto incontri fra immagine, narrazione e progetto
a cura di Enrico Fornaroli, Sergia Avveduti, Marina Gasparini, Egidio Lomi
dal 23 aprile al 21 Novembre 2012
Un itinerario fra arte, architettura, design, fumetto, grafica e illustrazione per mettere a confronto i modi della sperimentazione creativa con i meccanismi della produzione.
21 Novembre
ore 11.00
Ó.P.L.A. IN TOUR. L’ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA PER BAMBINI SI PRESENTA
Marina Gasparini dialoga con Barbara Nesticò e Umberto Massarini
Intevengono Marzia Corraini e Ilaria Degasperi
Molti sono stati gli artisti che nell’ambito del proprio percorso si sono confrontati, anche in modo occasionale, con il mondo dell’infanzia, progettando libri per bambini. Libri intesi come vere e proprie opere d’arte, espressione di una estrema libertà creativa, materiali molto particolari, di cui spesso non si ha notizia. Dalla consapevolezza dell’esistenza di un patrimonio così prezioso, nasce l’idea dell’Archivio Ó.P.L.A. (Oasi per libri artistici), un fondo speciale della Biblioteca Civica di Merano.
L’Archivio Ó.P.L.A. raccoglie queste particolari opere per renderle più facilmente reperibili e fruibili da parte di studiosi, critici, insegnanti, grafici, illustratori, designer, editori, ricercatori. Lo scopo è quello di offrire la possibilità di visionare, confrontare, prendere spunti, scoprire tendenze e stili, trovare relazioni. Si tratta ovviamente anche di un progetto rivolto a bambini e ragazzi, che attraverso l’Archivio hanno la possibilità di accedere a libri spesso poco conosciuti, introvabili, talvolta mai pubblicati, perché giudicati complicati per le logiche di mercato o, più semplicemente, per la difficoltà di realizzarli in serie. A oggi l’Archivio raccoglie oltre 700 titoli, buona parte dei quali non più reperibili sul mercato, molti addirittura mai pubblicati. Si tratta quindi di un fondo librario particolare e unico nel suo genere.
Prot.n.13439/A76 Bologna, 13 novembre 2012
AVVISO
SI INFORMA CHE DOMANI MERCOLEDI 14 NOVEMBRE E’ STATO PROCLAMATO UNO SCIOPERO GENERALE DEL PUBBICO IMPIEGO PER L’INTERA GIORNATA, PERTANTO SI POTRANNO VERIFICARE DISAGI O DISSERVIZI NEL FUNZIONAMENTO DELLE ATTIVITA’ ISTITUIONALI.
F.to Il Direttore
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370