Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for maggio, 2012


Emergenza terremoto (aggiornamento)

EMERGENZA  TERREMOTO

L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA RIPRENDERA’ LE NORMALI ATTIVITA’  LUNEDI’ 4 giungo 2012.

Il Direttore, congiuntamente al Presidente, dovendo procedere con il massimo rigore nei controlli della struttura in applicazione del principio di precauzione e di tutela degli studenti e dei lavoratori come da sollecitazione arrivata anche dal Sindaco del Comune di Bologna, e tenuto conto della contiguità con altri due importanti strutture- Pinacoteca e Sovrintendenza Archeologica-, comunica che le attività dell’Accademia di Belle Arti di Bologna riprenderanno regolarmente lunedì 4 giugno 2012.

Si dà la massima rassicurazione che le lezioni e la didattica perdute saranno recuperate.

Il nuovo calendario sarà reso noto con sollecitudine dopo la delibera degli organi competenti.

Si ringrazia il personale tutto per la collaborazione

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali,Progettazione ed Arti Applicate
  • on maggio 30, 2012
  • Commenti disabilitati

diaLOGO

Anche su Facebook:

http://www.facebook.com/events/112442965560859/?context=create

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali,Progettazione ed Arti Applicate
  • on maggio 29, 2012
  • Commenti disabilitati

Carte in tavola 012 – Opla

Carte in tavola 012 – Opla

30 maggio

ore 16.00

Ó.P.L.A. IN TOUR. L’ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA PER BAMBINI SI PRESENTA

Marina Gasparini dialoga con Barbara Nesticò e Umberto Massarini

Intevengono Marzia Corraini e Ilaria Degasperi

Molti sono stati gli artisti che nell’ambito del proprio percorso si sono confrontati, anche in modo occasionale, con il mondo dell’infanzia, progettando libri per bambini. Libri intesi come vere e proprie opere d’arte, espressione di una estrema libertà creativa, materiali molto particolari, di cui spesso non si ha notizia. Dalla consapevolezza dell’esistenza di un patrimonio così prezioso, nasce l’idea dell’Archivio Ó.P.L.A. (Oasi per libri artistici), un fondo speciale della Biblioteca Civica di Merano.
L’Archivio Ó.P.L.A. raccoglie queste particolari opere per renderle più facilmente reperibili e fruibili da parte di studiosi, critici, insegnanti, grafici, illustratori, designer, editori, ricercatori. Lo scopo è quello di offrire la possibilità di visionare, confrontare, prendere spunti, scoprire tendenze e stili, trovare relazioni. Si tratta ovviamente anche di un progetto rivolto a bambini e ragazzi, che attraverso l’Archivio hanno la possibilità di accedere a libri spesso poco conosciuti, introvabili, talvolta mai pubblicati, perché giudicati complicati per le logiche di mercato o, più semplicemente, per la difficoltà di realizzarli in serie. A oggi l’Archivio raccoglie  oltre 700 titoli, buona parte dei quali non più reperibili sul mercato, molti addirittura mai pubblicati. Si tratta quindi di un fondo librario particolare e unico nel suo genere.

Carteintavola_opla

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali,Progettazione ed Arti Applicate
  • on maggio 29, 2012
  • Commenti disabilitati

Carte in tavola 012 – Sanna

Carte in tavola 012 – Sanna

28 maggio

ore 17.00

FARE DO. INCONTRO CON ALESSANDRO SANNA

Ilaria Tontardini dialoga con Alessandro Sanna

Alessandro Sanna è considerato uno dei più importanti illustratori italiani contemporanei. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in tutta Europa come autore di testi e di immagini. Ha realizzato illustrazioni per il quotidiano Il Sole 24 Ore, copertine per l’editore Einaudi e pubblicato più di trentacinque volumi illustrati, di autori come David Grossman, Italo Calvino e Gianni Rodari.

I suoi lavori sono stati esposti in Italia, Francia, Israele e Corea. Nel 2006, ha vinto il Premio Andersen per il miglior Libro d’arte, e nel 2009 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior illustratore dell’anno. Vive e lavora a Mantova.

Carteintavola_sanna

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali
  • on maggio 27, 2012
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑