Ababo
Insegnamenti Tecniche di fonderia

Tecniche di fonderia

Tecniche di fonderia
Program

Uso e conoscenza degli strumenti, dei materiali e delle tecniche più idonee per il lavoro da svolgersi.

Funzione e possibilità operative dei seguenti materiali: gesso e scagliola, plastilina, gelatina, gomme sintetiche al silicone, cere, terre da fonderia, chiodi o spilli, aste metalliche, ferri, fornelli, ecc.

Funzione, conoscenza e realizzazione delle varie tecniche di formatura: calco a tasselli, calco con gelatina, calco con gomme sintetiche, calco a perdere, ecc.

Riproduzione dei modelli in cera, ritocco dei medesimi, sistemazione dei condotti (colate e sfiatatoi), realizzazione delle forme con impasti di terre refrattarie (anime e camicie esterne), cottura delle forme in forni elettrici, a gas, ecc.

Grado di fusione dei metalli, composizione, loro caratteristiche e comportamento.

Conoscenza delle tecniche di fusione: fusione a cera persa, fusione a pressione, fusione in ossi di seppia, fusione a staffa, fusione a centrifuga, fusione in forme a base di porcellana e aglutinati chimici.

Vari tipi di forni usati per la fusione: a riverbero, a crogiolo, elettrici, ecc.

Procedimenti diversi per colare il metallo fuso (con crogiolo, con siviere, ecc.).

Analisi dei difetti e metodologia per la rifinitura dei getti: ( sabbiatura, cesello, doratura, patinatura, ecc.

Riferimenti storici-culturali ai procedimenti di fusione del passato legati all'attività artistica o altro.

Teaching mode

Le lezioni riguarderanno la progettazione individuale o di gruppo di un elaborato e la sua realizzazione mediante i procedimenti e le tecniche di fusione in laboratorio sotto la super visione del docente, inoltre durante il corso non mancheranno ore e lezioni dedite al confronto e alla revisione costante degli elaborati nelle varie fasi di esecuzione fino al momento dell'esame finale.

Test mode

L'esame consisterà nella valutazione dell'elaborato e delle competenze teoriche acquisite nell'ambito della disciplina. Per il superamento dell'esame saranno necessari oltre alle presenze e il prodotto concordato anche una relazione finale corredata di immagini che illustrino le fasi del lavoro, le scelte contenutistiche e stilistiche.

Bibliography

Le dispense del docente saranno disponibili presso la copisteria Burchiellaro via Zamboni, 66/A

Suggested readings

Si consigliano inoltre i seguenti testi:

"La fusione artistica a cera persa" di Francesco Bruni           edizione Arte in (anno1994)

"Fonderia artistica a cera persa" di Francesco Lucidi                         casa editrice Hoepli (anno 1991)

"Formatura e fonderia" guida ai processi di lavorazione                    di Augusto Giuffredi                                                                                casa editrice Alinea editrice ( marzo 2010)