Ababo
Insegnamenti Scrittura creativa e narrazione per immagine I

Scrittura creativa e narrazione per immagine I

Scrittura creativa e narrazione per immagine I
Program

Il corso prevede la scrittura di storie e una riflessione complessiva sull’arte della narrazione. Nella fase più strettamente laboratoriale gli studenti sono tenuti a produrre una serie di racconti che mantengano almeno un elemento di continuità tra loro, così come un livello costante di verosimiglianza. A essa si affianca la parte teorica in cui i testi vengono letti ad alta voce e analizzati, prima di essere sottoposti al lavoro di revisione, seguendo le regole di editing in uso nell’editoria.

Teaching mode

Lettura e analisi di racconti scritti da autori contemporanei e non.Scrittura di racconti, che dovranno avere il più possibile un carattere unitario (personaggi ricorrenti, stessa ambientazione, stesso tema, stesso ritmo narrativo, ecc.)Lettura e revisione collettiva dei lavori, sia da un punto di vista strutturale che di voce narrativa

Test mode

All'esame lo studente dovrà presentare un racconto inedito, che verrà letto durante la prova.

Bibliography

Il mestiere di scrivere, Raymond Carver (Einaudi, 2015)Nel territorio del diavolo, Flannery O’Connor (Minimum fax, 2003)Paris Review, volume I (Fandango Edizioni, 2009)Paris Review, volume I (Fandango Edizioni, 2010)Paris Review, volume I (Fandango Edizioni, 2011)Lettura di un'immagine, Lalla Romano (Einaudi, 1975)L'invenzione della solitudine, Paul Auster (Einaudi, 1997)