Ababo
Insegnamenti Plastica ornamentale

Plastica ornamentale

Plastica Ornamenta A.A. 2025 – Prof. Domenico Troiano

Orari lezioni

I semestre A.A. 25/26

Gruppo A: giovedì mattina dalle ore 09.00 alle 13.00

Gruppo B: giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle 18.00

Verifica disegni Gruppo A e B: il 04/12/2025

Verifica bozzetti Gruppo A e B: il 29/01/2026

Orari lezioni

II semestre A.A. 25/26

Gruppo B: giovedì mattina dalle ore 09.00 alle 12.00

Gruppo A: giovedì pomeriggio dalle ore 13.00 alle 16.00

Verifica avanzamento lavori 24/04/2026

Program

Il corso si propone di dare agli allievi una metodologia di progettazione e produzione basata sullaricerca, sull’approfondimento critico e sulla sperimentazione, operando nel rispetto delle singolepersonalità e dellediverse formazioni culturali.Acquisizione delle esperienze percettive (tecnico, formale e linguistico) dell’ambiente indagato.Aspetti semantici dei materiali, valenze tattili, visive, estetiche ed espressive implicite e possibilidialettichefra le loro combinazioni; Intervento plastico effimero e radicato, installazione.Si svilupperà un’educazione alla visione per non confondere proposte ingenuamente spontanee conquelle dettate da una volontà di ricerca maturata alla luce di precise premesse culturali.Ricerca sui materiali, con particolare interesse alla possibile compatibilità linguistica fra essi.Sarà analizzata la scelta di tecniche e materiali più idonei alla propria indagine al fine disviluppare un’adeguata educazione alla manualità e alla sensibilità dell’esecuzione.Parallelamente all’acquisizione tecnica si affronterà, con un atteggiamento d’indagine edesplorazione, il concetto di decorazione plastica indagando quel territorio dell’arte non definibileche vive tra scultura, pittura e architettura.I riferimenti alle correnti artistiche contemporanee potranno così servire ad apportare unosviluppo più attuale al concetto di decorazione.La seconda parte del corso sarà impostata sulla verifica del confronto tra lo spazio e la propriaproduzione, oggettivandola all’ambiente.Realizzazione di un elaborato plastico di adeguate dimensioni integrato da relazione scritta(Book) inerente alle fasi di lavoro, integrandolo con interventi grafici, fotomontaggi ecc.evidenziando il collegamento con movimenti artistici e/o artisti che gravitano nell’orbita delproprio argomento.

Teaching mode

In presenza

n.1 max 10 punti

esibizione dei “disegni creativi”

relativi alle sessioni creative, quindi circa 20 disegni (entro il 04/12/2026) fogli cm 33x48 - A3 (carta da pacco)

n.2 max 5 punti

esibizione delle “cristallizzazioni”,

ovvero, scelta tra i 20 bozzetti delle 4 idee migliori, di 1 o 2 sviluppare in opera 

n. 3 max 5 punti

frequenza al corso, intesa come presenza fisica e interrelazione costante e produttiva con il

docente.

n. 4 max 10 punti

valutazione dell’ OPERA

Test mode

Per l'esame di Plastica Ornamentale verrà valutato il seguente materiale con i relativi punteggi:

 

IDEAZIONE max 10 punti (20 disegni)

SVILUPPO  max 10 punti (20 bozzetti)

OPERA       max   10 punti (1 o 2 opere)

In presenza

Suggested readings

Le indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso