Opencall | Future Vibes Metropolis
La scrittrice e sceneggiatrice Thea von Harbou nel 1926 pubblica il romanzo Metropolis, scritto in contemporanea alla sceneggiatura per il film di fantascienza più influente di tutti i tempi diretto dal marito Fritz Lang, ambientato nel 2026, ossia 100 anni dopo.
In occasione di questo anniversario il progetto di ricerca Future Vibes quest’anno parte da un’indagine approfondita sui temi e sui problemi legati alla trasformazione dell’immaginario della città e dell’automazione in questo secolo.
Il progetto contempla anche una mostra che sarà presentata a Catania nel corso di una giornata di studi che avrà luogo nel mese di maggio 2026 e, successivamente, andrà in tournée nelle altre Accademie che vorranno ospitarla.
A conclusione del progetto sarà realizzata una pubblicazione che presenterà anche i lavori selezionati per la mostra.
La Call serve a individuare 30 progetti video (tecnica libera, anche tecniche miste: es. live action, stop motion, animazione 2D, animazione 3D, generati dall’AI) della durata di 1 minuto.
La Call è rivolta a tutte le Accademie italiane statali e legalmente riconosciute ed è riservata a studenti, dottorandi e cultori della materia, senza limiti di età e di nazionalità.
Scadenza invio progetti 13 aprile 2026 ore 12.00
Maggiori informazioni al link del progetto