Ababo
Agenda Design di filiera 2025
Design di filiera 2025

Design di filiera 2025

Gaming & Gamification

Mercoledì 3 dicembre alle ore 14.00 l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’annuale appuntamento Design di Filiera, ideato da ADI Associazione Disegno Industriale in collaborazione con l’Accademia, arrivato alla sua ottava edizione.

Quest’anno l’iniziativa torna con un focus sui mondi digitali, dedicandosi a gaming & gamification: da un lato la filiera del videogioco, dall’altro la diffusione delle sue logiche in ambiti come servizi, educazione e comunicazione.

L’industria del videogioco, in continua crescita, rappresenta un sistema progettuale complesso che integra narrazione, sound, set e character design, insieme a meccaniche di avanzamento e ricompensa. Questa struttura si ritrova tanto nelle autoproduzioni a basso costo quanto nelle produzioni ad alto budget destinate a piattaforme potenti e condivise.
Il legame con il design emerge non solo negli aspetti produttivi, ma anche nella logica a livelli tipica della gamification, oggi diffusa in comunicazione, educazione e servizi nei settori più vari: mobilità, sanità, cultura.

Nel solco della sua tradizione, Design di Filiera offrirà una visione complessiva del sistema produttivo con Ivan Venturi (Bologna Game Farm) e Danilo Danisi (Accademia di Belle Arti di Bologna), per poi approfondire la filiera del gaming con il developer Elan Maunguerra, l’indipendente Cristian Gambadori e Marco Minoli, direttore di produzione della major londinese Slitherine.
Seguiranno interventi sull’estensione della gamification: nella cultura con Laura Oliveti (Mela), nei servizi con Silvia Teodosi(PowerUp) e nella salute con Domiziana Suprani (Studio Evil).

Il convegno sarà accompagnato da un visual recording realizzato da Scup Academy insieme agli studenti Beatrice Trevisi ed Enrico Tonin.