Cromatologia
Cromatologia
Program
Il corso prenderà inizialmente in esame le principali differenze tra Coloranti e pigmenti.
Attraverso la produzione non solo di opere d'arte ma anche di stoffe fin dall'antichità infatti il mediterraneo e l'Europa Centrale sono divenuti centro per la produzione e smistamento di materie colorate che hanno alimentato produzioni artistiche ed artigianali
L'evoluzione dei processi di lavorazione con l'accelerazione dovuta ai progressi della Chimica moderna ha via via permesso di ottenere coloranti e pigmenti sempre più stabili estendendo inoltre la gamma delle cromie in spettri più estesi
Gli studi derivanti dalle osservazioni di Newton hanno contribuito alla costruzione di molteplici modelli cromatici su base scientifica e filosofica.
Tuttavia resiste nella nostra cultura una dicotomia evidente tra cromia e il bianco e nero, questi ultimi spesso pensati come non colori. Questo dualismo ha alimentato forme di resistenza e ritrosia culturale nei confronti del colore come libera espressione.
Attraverso la mediazione di una letteratura ultimamente molto ricca sull'argomento e dell'osservazione dell'opera degli artisti troveremo storie che racconteranno di come la dimensione tecnica e tecnologica di un fenomeno slitta e assume nuovi significati entrando a far parte delle abitudini e del costume di ciascuno di noi.
Una parte del corso riguarderà anche la gestione del colore nel mondo del digitale e di come i continui problemi del dialogo tra spazi colore diversi generino spesso fraintendimenti ma siano anche fonte di ulteriori riflessioni sul rapporto che la nostra cultura mantiene con il mondo dei colori.
Teaching mode
Il corso si compone di lezioni frontali nelle quali verra trattato l'argomento proposto secondo il programma. Seguirà una fase discorsiva nella quale suggerire argomenti di interesse individuale.
Test mode
L'esame riguarderà la scelta di un progetto individuale e la sua realizzazione
Bibliography
Philip Ball Colore -Una biografia Bur-Rizzoli
David Batchelor Cromofobia – storia della paura del coloreBruno Mondadori
Alberto Boatto Di tutti i colori -Da Matisse a Boetti. Le Scelte Cromatice Dell' Arte Moderna Laterza Editori
Manlio Brusantin Storia dei colori Piccola Biblioteca Einaudi
Manlio Brusantin Verde. Storie di un colore Marsilio Editore
Riccardo Falcinelli Cromorama – Come il colore ha cambiato il nostro sguardoStile libero- Einaudi
Johann Wolfang Goethe La teoria dei colori Il Saggiatore
Michel Pastoreau Rosso storia di un colore Ponte Alle Grazie Editore
Michel Pastoreau Verde storia di un colore Ponte Alle Grazie Editore
Michel Pastoreau Blu storia di un colore Ponte Alle Grazie Editore
Michel Pastoreau Nero storia di un colore Ponte Alle Grazie Editore
Suggested readings
Jun'ichiro Tanizaki: Libro d'ombra Editore Marsilio
http://www.huevaluechroma.com/ sito internet di David Briggs
https://www.handprint.com/HP/WCL/color6.html Sito internet sul mondo dei pigmenti e del colore