Computer graphic
Computer graphic
Program
Il corso di Computer Graphic per gli studenti del secondo anno di Design Grafico approfondisce la relazione tra immagine e suono attraverso la sperimentazione audiovisiva e l’uso di strumenti digitali avanzati.Partendo dal concetto di “sinestesia audiovisiva”, il corso esplora le connessioni formali e percettive tra elementi visivi e musicali, analizzando come ritmo, tono e texture sonora possano tradursi in forme, colori e composizioni dinamiche.Gli studenti utilizzeranno una selezione di software professionali – Cinema 4D, Resolume Arena, Adobe Premiere e un’introduzione a Ableton Live – per sviluppare progetti interdisciplinari in cui immagine, suono, musica e spazio digitale dialogano in modo coerente.
Teaching mode
Le lezioni si svolgeranno in aula, attraverso spiegazioni tecnico-teoriche ed esercitazioni creative sia di gruppo che individuali.I momenti laboratoriali, prevedono l’utilizzo dei software coadiuvato dal docente. È assolutamente consigliata la dotazione personale di un computer portatile, senza il quale sarà difficile seguire correttamente il percorso didattico proposto.
Test mode
La preparazione degli studenti verrà settimanalmente verificata attraverso esercitazioni da sviluppare ogni 7/14 giorni, che verteranno sulle tecniche spiegate di volta in volta durante le lezioni.
L’esame finale consisterà nella realizzazione di un video di computer graphic "sinestetico", dove registro sonoro e visivo siano fortemente correlati a livello morfologico. Informazioni specifiche sulla tipologia e la durata del video verranno fornite verso la fine del corso di ogni anno accademico.
Bibliography
Manuali dei software e risorse online fornite dal docente.
Suggested readings
- H. Bohnacker, B. Gross, J. Laub, Generative Design: Visualize, Program, and Create with Processing, Princeton Architectural Press, 2012
- D. Shiffman, The Nature of Code: Simulating Natural Systems with Processing, 2012
- M. Pearson, Generative Art. A practical guide using processing. Manning, 2011
- D. Dabner, S. Stewart, E. Zempol, Graphic Design, Principi di progettazione e applicazioni per la stampa, l’animazione e il web, HOEPLI, 2015