Ababo
Agenda A occhi aperti - Mondi accanto
A occhi aperti - Mondi accanto

A occhi aperti - Mondi accanto

Gli appuntamenti in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’ambito del festival internazionale di fumetto e illustrazione a cura di Hamelin

Dal 19 al 23 novembre 2025, torna a Bologna A occhi aperti, festival internazionale di fumetto e illustrazione, ideato e curato da Hamelin.

Anche in questa terza edizione dal titolo Mondi accanto, l’Accademia di Belle Arti di Bologna conferma la propria partecipazione attiva come luogo di incontro, formazione e ricerca artistica, con un programma di mostre, giornate di studio e workshop che intrecciano linguaggi e pratiche del disegno contemporaneo.

Riflesso Fantasma: dialogo a due voci

Mercoledì 19 novembre

H 17.00 Aula Magna

Incontro con B*MO e Dario Sostegni

Introducono Enrico Fornaroli e Emilio Varrà

Inaugurazione mostra Riflesso fantasma

Mercoledì 19 novembre

H 18.00 - Spazi espositivi

20 novembre – 23 dicembre

Due giovani autori, due sguardi diversi e complementari sul mondo. Una mostra che mette in relazione le opere di Dario Sostegni, autore di Il sogno della cicala (Canicola) ed ex studente dell’Accademia, e B*MO – Bérénice Motais de Narbonne, in un dialogo visivo che indaga i temi dell’adolescenza, dell’identità e delle sue potenzialità metamorfiche e propone un confronto sul disegno come linguaggio di ricerca intima e politica, capace di restituire la complessità del vivere contemporaneo 

a cura di Hamelin

Nicole Claveloux: costruttrice e distruttrice di mondi

Giovedì 20 novembre

H 10.00 - Aula Magna

con Ilaria Tontardini, Loïc Boyer, Laura Scarpa e Jean-Marc Lonjon

In occasione della grande mostra Mondi accanto dedicata a Nicole Claveloux, l’Accademia ospita una giornata di studi che approfondisce la figura e l’eredità dell’artista francese. Loïc Boyer, Jean-Marc Lonjon, Laura Scarpa si confronteranno sul segno e sull’immaginario di Claveloux, analizzando la sua influenza sul fumetto contemporaneo e la sua capacità di coniugare ironia, sogno e critica sociale.

Nuove conversazioni a vignetta

22 – 23 novembre

DAS – Dispositivo Arti Sperimentali

Questo ciclo di incontri, realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna e con il Master Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee dell’Università di Bologna, porta in scena un dialogo tra artisti, teorici e studiosi di diverse discipline.
Attraverso confronti e testimonianze, le conversazioni esplorano i temi centrali del festival — la memoria, l’infanzia, la satira, il fantastico — mettendo in relazione linguaggi e sguardi differenti. I protagonisti degli incontri sono Lika Nüssli con Federica Lucchesini (22/11, ore 12.30); Hurricane con Vittorio Giacopini (22 novembre, ore 15); B*MO, Dario Sostegni e Raffaele Sorrentino (22 novembre, ore 16.30), David B. con Emanuele Dattilo (23 novembre, ore 15). 
Un’occasione per riflettere sul fumetto come forma d’arte capace di raccontare il presente e di aprire visioni alternative sul reale.

 

Clicca qui per consultare l’intero programma del festival A occhi aperti