Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa
       

Archive for ottobre, 2011


Nuovo orario Ufficio Erasmus

NUOVO ORARIO UFFICIO ERASMUS

  • Posted in: Avvisi Erasmus,Bacheca
  • on ottobre 29, 2011
  • Commenti disabilitati

PROGETTO ‘VISIONI ANIMATE’

PROGETTO ‘VISIONI ANIMATE’

Giovedì 3 Novembre 2011

VISIONI ANIMATE

Le piccole produzioni di disegni animati da parte di artisti di tutto il mondo stanno vivendo un momento di grande fermento produttivo e si segnalano per originalità, qualità inventiva ed espressiva.

‘Visioni Animate’ propone una rassegna di animazioni d’autore storiche e contemporanee, la presentazione del Laboratorio Ottomani, e lo spettacolo di teatro d’Animazione di Gigio Brunello ‘Teste Calde’.

La rassegna e lo spettacolo si terranno presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna che promuove il progetto giovedì 3 novembre. Avrà come ospiti autori, operatori e studiosi di questo Linguaggio dell’arte Contemporanea, il prof. Carlo Mauro, storico del Cinema d’Animazione, Roberto Paganelli di Associazione Ottomani, Andrea Martignoni studioso di Cinema d’Animazione e Musicista, Alvise Renzini, autore di cortometraggi animati e video artista, Gigio Brunello, autore di teatro di Figura e la professoressa Paola Bristot, docente di Linguaggi dell’Arte Contemporanea e curatrice.

La rassegna inizierà alle ore 10.30, presso l’Aula Nuova dell’Accademia di Belle Arti con l’intervento del prof. Carlo Mauro sulle diverse tecniche del Cinema d’Animazione e proseguirà nel pomeriggio alle ore 14 con la presentazione del laboratorio Ottomani svoltosi con gli studenti del corso di Linguaggi dell’Arte Contemporanea. Alvise Renzini introdurrà il suo film ‘Ci sono gli Spiriti’ e Andrea Martignoni approfondirà il rapporto tra le immagini e la musica nei film d’animazione contemporanei. La giornata si concluderà con lo spettacolo di Gigio Brunello ‘Teste Calde’, selezionato al Mittelfest 2011.

Aula Nuova

ore 10.30 – presentazione generale della giornata a cura della prof.ssa Paola Bristot

ore 11.00 – Intervento / proiezione del prof. Carlo Mauro sulle tecniche del cinema d’animazione.

rassegna di film di animazione storici

ore 13.00 – intervallo

oe 14.00 – presentazione del laboratorio ‘Frequenze Animate’ – Associazione Ottomani

Visione del cortometraggio “Bum Blu Splash” realizzato durante il workshop dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti, Giugno 2011

ore 15.30 – Alvise Renzini presenta il suo film ‘Ci sono gli spiriti’, 6’20”

ore 16.00 – Rassegna di Cortometraggi d’animazione.

Veronika Samartseva, House wanders, Bird Water full, Germania 9:40

Magda Guidi ‘Sì però…’,  Italia, 2’43”

Virginia Mori ‘Il gioco del Silenzio’ Italia,  5’00”

Jadwiga Kowalska ‘Tot au tard’ Svizzera, 5’00”

Kristjan Holm ‘Small House Estonia, 6’15”

Alice e Stefano Tambellini ‘L’insalata del diavolo’ Italia, 1′

(Foto del film ‘Il gioco del Silenzio’)

Aula Magna:

ore 17.00 – Spettacolo di Teatro di Figura

TESTE CALDE – Storie del risorgimento
da un racconto di Gigio Brunello
regia di Gyula Molnar
sculture, scene e interpretazione Gigio Brunello

Prosegue la ricerca di Gigio Brunello nell’ambito della narrazione civile e del teatro di figura, percorso iniziato con 1797. Memorie di Carlino Altoviti e con Vite senza fine. Storie operaie del ‘900.

Teste calde. L’Unità d’Italia vista con la lente ironica di uno straordinario burattinaio veneto. Casse di fucili, contadini, soldati, spie, disertori, giovani patrioti e innamorati che parlano lingue ostili sono ora protagonisti del suo nuovo spettacolo:

FOTO TESTE CALDE

Accademia di Belle Arti Bologna

Via Belle Arti, 54 Bologna

Ingresso gratuito

Info:

www.ababo.it

vivacomix@yahoo.com

cell. 349 3757374

ottomanilaboratori@libero.it

Accademia di Belle Arti Bologna

Via Belle Arti, 54 Bologna

in collaborazione con Associazione Vivacomix, Associazione Ottomani, TriesteContemporanea, Animateka Film Festival

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali
  • on ottobre 29, 2011
  • Commenti disabilitati

Restauro: Graduatorie ammessi I° anno

Di seguito si pubblicano le graduatorie con le scelte delle preferenze di indirizzo e la graduatoria di tutti gli ammessi.

Quanto prima verranno pubblicati il modulo di Immatricolazione e le relative scadenze.

Graduatoria_UFFICIALE COMPLETA_ammissione_Restauro-1

graduatoria indirizzi Restauro

  • Posted in: Avvisi Restauro,Bacheca,Progettazione ed Arti Applicate,Segreteria
  • on ottobre 27, 2011
  • Commenti disabilitati

Procedura selettiva pubblica relativa alla stipula di contratti di collaborazione a.a. 2011/12: PRECISAZIONE

 

Per maggiore chiarezza ed informazione si rimanda al D.M. 3/7/2009 n. 89 che ha decretato i settori artistico-disciplinari delle Accademie di Belle Arti.

  • Posted in: Bandi e Concorsi,Senza categoria
  • on ottobre 25, 2011
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑