Ababo
Insegnamenti Videoediting

Videoediting

Il corso prenderà in esame i software Mocha Pro e Resolume. 

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:

- Utilizzare Mocha Pro per eseguire tracking planare professionale, finalizzato a operazioni complesse come la rimozione di oggetti, il compositing di elementi grafici, la rotoscopia e l’inserimento di contenuti in movimento in modo preciso e realistico.

- Progettare e realizzare video installazioni e interventi di projection mapping, utilizzando Resolume per gestire contenuti audiovisivi su più schermi in tempo reale.

- Applicare tecniche di mixaggio audiovisivo live, integrando effetti audio-reactive, interazioni con Ableton Live e proiezioni sincronizzate, per creare esperienze performative immersive e dinamiche.

Programma

Il corso sarà suddiviso in due parti, nella prima si esamineranno tecniche di montaggio e compositing avanzate con particolare attenzione alla video arte e projection mapping. Verranno presi in esame i programmi Premiere, After Effects, Mocha Pro per il tracking planare e Resolume per il mixaggio in diretta, proiezione sincronizzata di più schermi e projection mapping.Per permettere agli studenti provenienti da altri corsi che non hanno mai utilizzato Adobe Premiere o After Effects verranno dedicate 1-2 lezioni per fare una panoramica generale sulle due applicazioni.

Nella seconda parte si organizzerà un laboratorio, suddiviso in gruppi di 2/3 persone, in cui gli studenti realizzeranno una video installazione / projection mapping con l’utilizzo di filmati da loroi prodotti. 

Di seguito gli argomenti che verranno trattati:

Panoramica su Premiere Pro

Montaggio multicanale in Premiere Pro

Panoramica su After Effects

 

Mocha Pro:

Creazione di un progetto in Mocha pro

Definizione di superfice planare

Come funziona il tracking planare

Panoramica degli strumenti principali

Opzioni di tracciamento del movimento

 

X-Splines

Power mesh

Visione degli strumenti Area Brush, Mask ML e Matte Assist ML

Utilizzo di Mocha per le maschere

Rotoscopio in Mocha Pro

Applicazione dei tracking data in After Effects

Utilizzo del modulo Remove per la rimozione di oggetti non desiderati dalla scena

Sostituzione di loghi e inserimento di schermi

Aggiunta di effetti in scena mediante tracciatura planare

Utilizzo di Mocha per tracking dei parametri in Boris Continuum e Sapphire Effects

Visione del modulo camera solve

 

Resolume:

Panoramica dell’interfaccia e vocabolario di base

Clip

Layers

Audio/Video Mix

Effetti

Decks

Clip trigger style

Blending and compositing

Creazione di una Composizione

Esame di una composizione nei dettagli

Creazione di  slice e maschere  con vertici lineari e di Bezier.

Projection Mapping

Controllo di Resolume da Ableton Live

Audio React in Resolume

Modalità didattica

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche e laboratori di gruppo. Ogni modulo teorico sarà seguito da attività applicative individuali. Sono previsti momenti di confronto collettivo e una fase finale dedicata alla realizzazione di un elaborato in gruppi. Gli studenti dovranno disporre di un computer con Premiere, After Effects, Mocha Pro, Resolume (anche trial) e, facoltativo, Ableton Live. Consigliati: cuffie, hard disk esterno e videocamera o smartphone.

Modalità di verifica e valutazione

L’esame consisterà in un colloquio orale sull’elaborato finale, volto a valutare consapevolezza progettuale, scelte tecniche e padronanza dei software. Contribuiranno alla valutazione anche momenti di confronto svolti durante il corso, in cui saranno considerati impegno, partecipazione, autonomia e capacità di problem solving nelle attività laboratoriali.

Testi consigliati

Help delle varie applicazioni