Ababo
Insegnamenti Tecniche e tecnologie della decorazione

Tecniche e tecnologie della decorazione

Tecniche e tecnologie della decorazione

Decorazione, arte, ambiente: nella cornice di queste definizioni condivideremo esempi di interesse, pensieri degli artisti e le forme attraverso cui entriamo in contatto con questi ambiti di ricerca.

Programma

Questo corso, che si tiene nel secondo quadrimestre, richiede di sviluppare un oggetto, un'installazione, un'evoluzione dai disegni per la decorazione o un progetto che possa resistere agli eventi atmosferici. Insomma, qualcosa fuori dalla bidimensione del foglio.

Gli studenti sono quindi incoraggiati a sperimentare utilizzando materiali ritenuti interessanti per qualche motivo. In questo corso è importante che durante la realizzazione del progetto si mantenga uno scambio con l'insegnante.

Modalità didattica

Le lezioni saranno in parte frontali e in parte laboratoriali. 

Gli studenti dovranno provvedere autonomamente al reperimento dei materiali scelti per il lavoro.

Modalità di verifica e valutazione

Per l'esame è richiesta la presentazione del lavoro realizzato durante il corso o una buona documentazione di altri elaborati (disegni di grande formato, murales, decorazioni effimere,...) realizzati in sedi esterne.

Bibliografia

I testi di riferimento verranno comunicati nel corso delle lezioni.

Testi consigliati

- Hal Foster, Rosalind Krauss, Yve-Alain Bois (et al.), Arte dal 1900. Modernismo, antimodernismo, postmodernismo, Zanichelli, 2016