Ababo
Insegnamenti Tecniche dei materiali

Tecniche dei materiali

Il corso si prefigge di fornire un racconto dei materiali attraverso l'uso che ne hanno fatto gli artisti nello spazio pubblico.

Programma

Gli artisti di riferimento saranno prevalentemente del Novecento e contemporanei, con possibili esempi appartenenti ad altre epoche. Ricevo sempre la mattina. Per contatti: eva.marisaldi@ababo.it

Modalità didattica

Le lezioni si terranno in aula e in città.

Modalità di verifica e valutazione

Agli studenti è richiesto un progetto per un luogo da loro scelto (fotografato, interpretato) tra quelli visitati insieme. Il progetto nato conseguentemente dev'essere presentato preferibilmente in forma di maquette. Sarà altrimenti possibile proporre all'insegnante uno o più studi di materiali in forma di lavoro.

Bibliografia

I testi elencati sono di interesse per il corso anche se facoltativi.

- Hal Foster, Il complesso arte-architettura, Postmedia books, 2017

- Deyan Sudjic, Il linguaggio delle città, Associazione Culturale Ilios Editore, 2021

- Andrea Pinotti, Nonumento. Un paradosso della memoria, Johan & Levi, 2023

- Mili Romano, Con la città che cambia, Newl'ink, 2014

- Valeria Lorenzelli, Placemaking. Creare luoghi vivi, amati, attraenti, Il Sole 24 Ore, 2024