Eco game knitwear design
Un progetto innovativo, attento alla sostenibilità, tra gioco e arte del riciclo.
Venerdì 12 settembre alle ore 17.30 la Sala della cultura di Palazzo Pepoli ospita Eco game knitwear design, un progetto innovativo, attento alla sostenibilità, che unisce il gioco con l'arte del riciclo, a cura di Rossella Piergallini. Giocare è la parola d'ordine, sinonimo di energia, impegno e di voglia di vincere dove la dimensione ludica è sfidante ma soprattutto creativa. Il gioco e la sostenibilità caratterizzano la capsule F/W 25-26 realizzata in maglieria da venti studentesse e studenti del triennio di Fashion design dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
La sinergia tra gioco e moda responsabile ha stimolato i giovani designer a trasformare maglioni vintage in nuovi capi dal design eclettico. Per le creazioni sono stati utilizzati filati di recupero e tessiture particolari con tecniche all’uncinetto e ferri che, in una dimensione creativa e ludica, raccontano una storia di rinascita e consapevolezza.
La video installazione è a cura del biennio di Graphic, Interaction e Videogame design. I video sono stati prodotti dagli studenti Aurora Luzzi, Simone Paolino e Lex Tape.
Movimenti coreografici a cura della Scuola Bologna Danza by Gymmoving.
Hair styling a cura di Orea Malià, Make up a cura di IAM Institute.
Image cover Andrea Chemelli
L’ingresso all’evento è gratuito, sono previste delle repliche.