Disegno per la decorazione
Disegno per la decorazione
Il corso intende offrire materiali per la riflessione sui temi del disegno e della progettazione.
Programma
Durante le lezioni agli studenti verranno presentati esempi di disegno finalizzato alla produzione di wall painting, ceramiche, tappeti, disegni per ambienti particolari (come ospedali, sale d'attesa, bar) e raccolte di esempi volti a illustrare tecniche particolari usate dagli artisti in maniere improprie.
Modalità didattica
Le lezioni si svolegeranno in presenza e in convivenza per favorire scambi e pareri utili alla classe.
Modalità di verifica e valutazione
Agli artisti, ai decoratori, ai designer vengono richieste idee per collaborazioni insolite. Sono "committenze". I temi proposti sono quindi da intendersi come piccole committenze o esercitazioni.
Ogni studente può presentare produzioni grafiche personali di qualunque tipo ma, ai fini dell'esame, è richiesto di affrontare nei disegni almeno due dei temi proposti in aula.
Bibliografia
Essendo la materia infinita e parallela all'attività di tutti gli artisti della storia, la bibliografia di questo corso sarà composta da una serie di estratti inerenti agli argomenti trattati in aula, che verranno forniti durante il corso delle lezioni.