Il progetto riparAzioni – Rielaborare ad arte, ideato dall’Accademia di Belle Arti di Bologna per il programma PON METRO, Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane, coordinato dal Comune di Bologna e finanziato dall’Unione Europea, intende promuovere percorsi di welfare generativo con azioni finalizzate all’acquisizione di una coscienza critica e a una maggiore consapevolezza rispetto all’emarginazione sociale e alla risposte creative che l’arte con i suoi linguaggi può offrire.
venerdì 24 giugno
H 16 – 20
Pasta Workshop
Piazzetta Roberto Raviola
Una performance collettiva ideata dagli artisti Christian Holstad e Sissi, dedicata alla produzione creativa di pasta fatta a mano che diventa un materiale scultoreo grezzo con cui elaborare nuove forme artistiche commestibili. Attorno a tre tavoli a forma di tavolozza pittorica, appositamente progettati e attrezzati con strumenti di lavoro e ingredienti, il pubblico sarà coinvolto nella realizzazione di innovativi impasti che diventeranno metafora del nutrimento poetico, personale e collettivo, che l’arte può offrire. Ogni partecipante potrà portare con sé i prodotti realizzati a ricordo dell’esperienza vissuta insieme.
Attività a cura di Christian Holstad e Sissi con la collaborazione di studentesse e studenti del Biennio di Scultura, di Didattica dell’Arte e Mediazione culturale del patrimonio artistico e di Scenografia.
Accesso libero fino a esaurimento posti.
domenica 26 giugno
H 16 – 20
Donare Arte
Piazzetta Roberto Raviola
L’Accademia di Belle Arti di Bologna, in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Bologna, offrirà alle cittadine e ai cittadini del Quartiere Santo Stefano (e non solo) un pomeriggio di festa e di convivialità, regalando i libri prodotti dalle due Istituzioni e finora non distribuiti, e offrendo un gelato e chiacchiere con studentesse, studenti e docenti. Ogni libro verrà personalizzato con illustrazioni e disegni realizzati sul momento dalle ragazze e dai ragazzi dell’Accademia. L’evento verrà infine animato dall’esibizione di un gruppo musicale.
A cura della Consulta degli Studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna in collaborazione con studentesse e studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte.
Coordinamento: prof.ssa Maria Giovanna Battistini e prof.ssa Ilaria Del Gaudio.
Accesso libero.
venerdì 1 luglio
H 16 – 20
In and Out: Prove di stampa
Pinacoteca Nazionale di Bologna e Piazzetta Roberto Raviola
Un percorso alla scoperta del significato simbolico dei fiori nell’arte all’interno della Pinacoteca Nazionale di Bologna e un laboratorio ispirato ad alcuni tra i più importanti capolavori “fioriti” del museo. Ogni partecipante potrà ideare una composizione a tema floreale e sperimentare alcune fasi del processo di stampa per creare la propria opera originale da portare a casa con sé.
Visite in Pinacoteca H 16.00 e H 17.30
Per famiglie e bambini dai 6 anni in su
max. 25 persone a gruppo
Attività a cura della prof.ssa Ilaria Del Gaudio in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte
Prenotazione obbligatoria alla mail servizieducativi@ababo.it
Laboratorio di stampa a cura prof.ssa Evgeniya Nikolaeva Hristova in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Corso di Grafica d’Arte – Dipartimento di Arti Visive
Accesso libero fino a esaurimento posti.
domenica 3 luglio
H 16 – 20
In and Out: Paesaggi in palmo di naso
Pinacoteca Nazionale di Bologna e Piazzetta Roberto Raviola
Un laboratorio di pittura di paesaggi in miniatura in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Bologna e con l’illustratore Alessandro Sanna, ispirato ad alcune opere della sezione medievale del museo. Ogni partecipante potrà utilizzare la tecnica dell’acquerello e racchiudere le proprie suggestioni in un piccolo e prezioso paesaggio.
Visite in Pinacoteca H 16.00 e H 17.30
Per famiglie e bambini dai 6 anni in su
max. 25 persone a gruppo
Attività a cura della prof.ssa Ilaria Del Gaudio in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte
Prenotazione obbligatoria alla mail servizieducativi@ababo.it
Laboratorio di pittura a cura di Alessandro Sanna in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte e dei Corsi di Fumetto e Illustrazione.
Accesso libero fino a esaurimento posti.
Progetto finanziato dai Fondi Strutturali e di Investimento Europei nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
RiparAzioni fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370