Gli studenti con particolari requisiti di merito, attraverso apposito bando di concorso, hanno la possibilità di svolgere attività di collaborazione a tempo parziale presso le varie strutture ed uffici dell’Accademia.
Area Studenti: bandi, concorsi, premi: Attività di Collaborazione studenti 150 ore
Centro Universitario Sportivo Bologna
Convenzione CUSB-ABABO a.a. 2020/2021
Convenzione CUSB-ABABO- a.a. 2019/2020
L’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori gestisce le residenze universitarie a cui possono accedere, a tariffa agevolata, gli studenti in possesso di determinati requisiti di merito e di reddito tramite concorso. Gli altri studenti possono, nei limiti della disponibilità di posti, accedere alle residenze a tariffa piena.
Le mense universitarie sono aperte a tutti gli studenti e, per chi ne abbia titolo, è possibile pagare tramite i buoni pasto forniti dall’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (ER.GO), Per accedere all’assegnazione occorre partecipare al bando che viene pubblicato nel sito di ER.GO nel mese di luglio.
L’integrazione tariffaria permette una semplificazione nell’uso del trasporto pubblico.
Mi Muovo è pratico e comodo, non fai file e acquisti, una sola volta, un unico titolo di viaggio valido sui diversi mezzi di trasporto.
Presentando la tessera dell’Accademia di Belle Arti è possibile accedere gratuitamente o a tariffa agevolata in molti musei della città
Pincoteca Nazionale > Ingresso Gratuito
Tutto ciò che ti serve sapere per studiare, lavorare e fare volontariato all’estero
L’informazione per i giovani sulle opportunità di mobilità per l’apprendimento
EURESIl Portale Europeo Della Mobilità Professionale
Il punto d’incontro dei giovani con l’Europa
Il tuo primo posto di lavoro EURES – Opportunità di impiego per i giovani
Giovani Artisti Emilia Romagna
Un’occasione di confronto tra giovani artisti, opportunità e notizie
http://www.giovazoom.emr.it/creativita
Il punto di incontro dei giovani in Emilia-Romagna
YoungERcard è la nuova carta ideata dalla Regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti, studenti o lavoratori in Emilia-Romagna.
La carta è distributita gratuitamente e riserva ai titolari una serie di agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) e sconti presso numerosi esercizi commerciali.
Le convenzioni messe a disposizione sono sia locali che regionali, riguardano quindi sia piccoli negozi e ristoranti che catene e grande distribuzione.
YoungERcard inoltre invita i suoi possessori a diventare Giovani Protagonisti, ovvero a investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in interessanti progetti di volontariato. I progetti vengono organizzati in collaborazione con enti locali, associazioni, università, scuole, polisportive, circoli, cooperative sociali. Le attività proposte possono riguardare i seguenti ambiti: educativo, artistico, ricreativo, sociale, sportivo, culturale, ambientale.
YoungERCard è distribuita localmente dalle amministrazioni comunali, tramite informagiovani, biblioteche, centri di aggregazione ed uffici comunali.
Il suo obiettivo è favorire tra i giovani relazioni e atteggiamenti improntati all’attenzione e alla solidarietà, consumi responsabili, senso di comunità e appartenenza.
See more : Youngercard
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370