Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for novembre, 2021


ANDREA EMILIANI. PRESENTE E FUTURO | PRESENTAZIONE DEL LIBRO

EVENTO SOLD OUT

Lunedì 22 Novembre alle ore 11.30 l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la presentazione del libro Andrea Emiliani. Presente e futuro. L’incontro prevede un’introduzione del curatore del volume  Pier Luigi Cervellati e una lezione sull’opera tenuta da Claudio Strinati.

I testi raccolti nel volume avviano, senza certo volerla esaurire, una prima ma significativa analisi della complessa figura di Andrea Emiliani (che ricordiamo essere stato Soprintendente, Direttore della Pinacoteca, Docente, Museologo, ideatore e Vicepresidente dell’Istituto per i Beni Culturali dell’Emilia Romagna e, successivamente, Presidente dell’Accademia di Belle Arti quindi Presidente dell’Accademia Clementina), facendo emergere gli aspetti più attuali del suo pensiero in merito alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale, da lui interpretato sempre in comunione con il paesaggio e in riferimento alla comunità cui esso, prima di tutto, appartiene.

Saranno presenti gli autori del libro.

Evento aperto al pubblico e alle studentesse e studenti dell’Accademia. Prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail: archivio.storico@ababo.it

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on novembre 18, 2021
  • Commenti disabilitati

CIRCONFERENZE 2030 | 5° INCONTRO:OFFICINA TYPO

Venerdì 19 novembre 2021 dalle ore 16.00 alle 18.00 si terrà il quinto appuntamento online di Circonferenze 2030 dal titolo La grafica per resistere. Tipologia e stampa al servizio delle persone e della libertà con ospite Officina Typo. Moderano l’incontro: Fabiana Ielacqua e Danilo Danisi.

Il ciclo di incontri CIRCONFERENZE 2030, organizzato dall’Accademia e AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva prevede un collegamento tra la Cultura del Progetto grafico e le 5P di Agenda 2030 ONU: Persone, Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta.

La rassegna di incontri è supportata dal Dipartimento di Architettura – Advanced Design Unit dell’Università di Bologna.

L’incontro è rivolto solo a studentesse e studenti ABABO e UniBo.

Il link dello streaming sarà pubblicato venerdì 19 novembre 2021, sul classroom Ababo dedicato.
Codice classroom: jbto7xa

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on novembre 17, 2021
  • Commenti disabilitati

AGGIORNAMENTO ORARI CORSI I e II SEM. – A.A 2021/22

Si pubblicano, alla pagina riservata,  gli aggiornamenti degli orari dei corsi di:

– Decorazione Triennio
- Pittura Triennio
- Grafica d’arte Triennio
- Scultura triennio e biennio
- Fumetto Triennio
- Fotografia

ORARIO CORSI A.A. 2021/22 – I e II SEMESTRE

Data inserimento articolo: 17/11/2021
  • Posted in: Bacheca
  • on novembre 17, 2021
  • Commenti disabilitati

TERZO MOVIMENTO | IL RECUPERO DEL PATRIMONIO DEL CONSERVATORIO

Mercoledì 17 novembre in Aula Magna si terrà la conferenza del progetto “Terzo Movimento”, con la presentazione dei materiali restaurati dalle studentesse e dagli studenti dei corsi di restauro dell’Accademia e con la mostra dei marchi per l’immagine coordinata del progetto sviluppati dalle studentesse e dagli studenti del corso di grafica.
TERZO MOVIMENTO è l’edizione 2020-2021 del programma “Tre Istituzioni e un Patrimonio”, che ha l’obiettivo di progettare assieme, mettendo in condivisione competenze, saperi e risorse per il recupero conservativo e la valorizzazione di patrimoni che risiedono nelle istituzioni culturali del territorio emiliano-romagnolo. L’intento del progetto è quello di sviluppare modelli concreti di una cultura partecipata fra istituzioni del territorio nel settore dei beni culturali.
Progetti che sviluppano un forte spirito di squadra e una straordinaria capacità generativa e ricreativa in tutti gli aspetti.
Collaborazione e partecipazione allargata, sperimentazione e creatività sono gli elementi che caratterizzano questa modalità di operare per la restituzione di un bene comune: rinnovare lo stato di salute e potenziare la fruibilità dei patrimoni e assieme generare valori e stimoli nuovi fra le istituzioni coinvolte, fra i giovani e i cittadini, puntando su responsabilità e sensibilità condivise.

Programma

15.10 – 15.30
Presentazione e proiezione video
“Terzo Movimento: diario di lavoro a immagini”
“Terzo Movimento: il racconto del progetto a immagini”

15.30 – 16.00
Saluti Istituzionali

16.00 – 16.30
Jadranka Bentini, Il conservatorio: la sua storia e il suo patrimonio

16.30 – 17.30
Presentazione dei lavori da parte degli studenti della Scuola di Restauro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

17.30 – 18.00
Presentazione dei lavori di comunicazione e valorizzazione da parte degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Introducono e coordinano
Alfonso Panzetta
Antonella Salvi

Partner
Regione Emilia-Romagna
Istituzione Bologna Musei
Conservatorio Giovan Battista Martini

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on novembre 16, 2021
  • Commenti disabilitati
  • « Previous
  • Next »

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑