Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del melodramma e del teatro musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2020/2021
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2020/21 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2021
    • AMMISSIONI A.A. 2021/2022
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2020/21 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for maggio, 2016


BANDI AMMISSIONI 2016-2017

Nella sezione dedicata sono stati pubblicati i Bandi relativi alle ammissioni per l’Anno Accademico 2016/2017.

Inserimento articolo: 31/05/2016
  • Posted in: Arti Visive,Avvisi Restauro,Bacheca,Comunicazione e Didattica dell'Arte,Consulta Studenti,Progettazione ed Arti Applicate,Senza categoria
  • on maggio 31, 2016
  • Commenti disabilitati

“VIS à VIS”. FUORIDENTRO I CONFINI DELL’ARTE

“Vis à Vis” Fuoridentro i confini dell’arte.


Martedì 31 maggio 2016, ore 12

Portico dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Stefano Scheda, con i suoi allievi dell’Accademia di Belle Arti, in collaborazione con Francesco Benedetti, Serena Piccinini e Mona Lisa Tina, assieme a tutti coloro che vorranno unirsi ,porterà in scena un muro umano nel portico esterno dell’Accademia/Pinacoteca.

L’evento che interromperà per un breve spazio temporale le attività didattiche all’interno dell’Accademia e i flussi dei visitatori in Pinacoteca, vuole essere un collegamento ideale fra l’Accademia di Bologna e “Marradi Campana Infesta ” che quest’anno si svolgerà il 9 Luglio 2016 a Marradi(Fi), sul tema (s)Confine.

L’atto performativo evidenzia il rapporto tra arte/città/mondo Accademico/istituzioni. oltre al più ovvio rimando all’accoglienza e ai muri.

I corpi allineati lungo i limiti del portico costruiranno una sorta di confine umano per impedire l’entrata/uscita delle persone dai luoghi “dell’Arte”.

Potranno oltrepassare solo quelle persone che riusciranno ad aprirsi un varco, istaurando ,viso a viso, corpo a corpo, un’ efficace interazione relazionale con chi costituisce il muro stesso.

Info:

Stefano Scheda

Cell. 347 6424866

Mail:

s.scheda@email.it

www.marradicampanainfesta.it

FB: Marradi Campana Infesta:

https://www.facebook.com/www.marradicampanainfesta.it/?fref=ts

Si ringrazia il Direttore Enrico Fornaroli ,i docenti ,gli allievi e tutti coloro che collaboreranno alla riuscita della performance.

  • Posted in: Eventi,Eventi artistici e culturali,Senza categoria
  • on maggio 28, 2016
  • Commenti disabilitati

LE REGOLE DEL CORPO. NORMA E ARBITRIO

MOSTRA “LE REGOLE DEL CORPO. NORMA E ARBITRIO”

Dalla tradizione di studio nell’Accademia di Belle Arti di Bologna alla contemporaneità dei moderni linguaggi della video arte.

A cura di Piero Deggiovanni, Valeria Roncuzzi e Camilla Roversi Monaco

Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, via Belle Arti 54 (20 maggio – 30 giugno 2016)

L’esposizione è articolata in due sezioni. Nella prima, disegni, stampe, libri, e gessi, offriranno uno specimen sulla raffigurazione del corpo tra arte e scienza nel periodo sette-ottocentesco, con ricchezza di spunti e di approfondimenti, grazie a tanti pezzi di natura e tecnica diverse.

La seconda sezione ci sbalza nel contemporaneo, dove la video arte e la performance ci introducono alle molteplici connotazioni del corpo come sede di dissidi, conflitti, confronti ed interrogazioni identitarie, ontologiche ed esistenziali. Il corpo viene indagato e rappresentato da artisti di livello internazionale, come Amaducci, Manca, Leoni, Mastrangelo, Apotropia, Insana, Pires, De Feo, Lunardi, Sissi.

> Venerdì 20 maggio, ore 18. Inaugurazione della mostra

> Sabato 21 maggio, ore 19: ANATO-MIA, performance a cura di Sissi. L’artista e i suoi allievi in un’immaginifica rielaborazione del corpo e dei suoi organi.

Orari mostra: venerdì: 18-19,30; sabato: 9-19. Ingresso libero

Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, via Belle Arti 54, Bologna. www.ababo.it

catalogo MInerva Edizioni, p. 170 ill.

Presentazione documentaria della mostra su YouTube:

https://www.youtube.com/watch?v=kWdke0EaL8c

VISITE GUIDATE gratuite:

giovedì 26 maggio, ore 17,30;

sabato 28 maggio, ore 11;

giovedì 16 giugno, ore 17,30;

sabato 18 giugno, ore 11

______________________________

Nell’ambito delle iniziative correlate alla mostra, Sabato 18 giugno 2016, ore 21

appuntamento musicale con Il Ruggiero

Dialogo del corpo e della musica

Ritmi, racconti straordinari e ragionamenti in tre quadri e un prologo

di e con Emanuela Marcante e Daniele Tonini

CARTELLA STAMPA MOSTRA_Accademia_ Le regole del corpo

  • Posted in: Eventi,Eventi artistici e culturali,Senza categoria
  • on maggio 28, 2016
  • Commenti disabilitati

IN FACTORY – LA MOSTRA DEI PROGETTI FINALISTI

In Factory  - Dove arte e produzione si incontrano

Mostra dei progetti finalisti
26 maggio – 7 giugno 2016

La mostra dei 30 progetti realizzati dagli studenti e finalisti al concorso “In Factory”, promosso da Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e Accademia di Belle Arti di Bologna, sarà inaugurata giovedì 26 maggio in Accademia dopo la conferenza stampa delle ore 11.30 e resterà aperta poi fino al 7 giugno: dal lunedì al venerdì ore 10-19, sabato ore 10-14.

  • Posted in: Concorsi e Premi,Eventi,Eventi artistici e culturali,Senza categoria
  • on maggio 26, 2016
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑