Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa
       

Archive for aprile, 2012


Carte in tavola 012

Dipartimento di Progettazione e arti applicate

Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte

Aula Magna

Accademia di Belle Arti di Bologna

Via delle Belle Arti, 54

CARTE IN TAVOLA 012

Otto incontri fra immagine, narrazione e progetto

a cura di Enrico Fornaroli, Sergia Avveduti, Marina Gasparini, Egidio Lomi

dal 23 aprile al 4 giugno 2012

Un itinerario fra arte, architettura, design, fumetto, grafica e illustrazione per mettere a confronto i modi della sperimentazione creativa con i meccanismi della produzione.

I prossimi incontri

7 maggio

ore 17.00

DENIS SANTACHIARA: DESIGN EXTRADESIGN

Egidio Lomi dialoga con Denis Santachiara

18 maggio

ore 17.00

LE GRANDI MADRI NEL FUMETTO E NEL CINEMA D’ANIMAZIONE

Daniele Barbieri dialoga con Roberta Bartoletti

21 maggio

ore 17.00

ELOGIO DELLA PIGRIZIA. I DISEGNI DI GUIDO SCARABOTTOLO

Emilio Varrà dialoga con Guido Scarabottolo

24 maggio

ore 17.00

ENERGIA, PROCESSO, SCARTO, DISPERSIONE

Sergia Avveduti dialoga con Gianni Pettena

28 maggio

ore 17.00

FARE DO. INCONTRO CON ALESSANDRO SANNA

Ilaria Tontardini dialoga con Alessandro Sanna

30 maggio

ore 16.00

Ó.P.L.A. IN TOUR. L’ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA PER BAMBINI SI PRESENTA

Marina Gasparini dialoga con Barbara Nesticò e Umberto Massarini

4 giugno

ore 17.00

RACCONTARE TEX: LA SCRITTURA A FUMETTI DI UN EROE POPOLARE

Enrico Fornaroli dialoga con Mauro Boselli

Carteintavola012


  • Posted in: Bacheca,Comunicazione e Didattica dell'Arte,Eventi artistici e culturali,Progettazione ed Arti Applicate
  • on aprile 30, 2012
  • Commenti disabilitati

Incontri con l’autore

INCONTRI CON L’AUTORE

Corsi di “Storia dell’Arte contemporanea 2” e di “Filosofia dell’Arte”

5 appuntamenti con protagonisti dell’arte contemporanea italiana

mercoledì 9 maggio, ore 15 – ex-biblioteca

LUCIO POZZI

Le sovversioni del medium

Biografia Lucio Pozzi

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali
  • on aprile 29, 2012
  • Commenti disabilitati

Dina Oliveira. Sulla pianura

L’Accademia delle Belle Arti di Bologna

ha il piacere di invitarLa all’inaugurazione

della mostra a cura di Beatrice Buscaroli

SULLA PIANURA

Verde, Caldo, Umido

Venerdi 4 maggio ore 18:00

Via delle Belle Arti, 54 – Bologna

Bologna

4 MAGGIO – 2 GIUGNO 2012

La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato

dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30

Dina Oliveira_invito

  • Posted in: Bacheca,Eventi artistici e culturali
  • on aprile 26, 2012
  • Commenti disabilitati

FREQUENZE ANIMATE

FREQUENZE ANIMATE

Daumenreise: workshop di cinema di animazione

condotto da Maya Yonesho

Anno accademico 2011-2012

laboratorio proposto all’interno del Corso di Linguaggi dell’Arte Contemporanea

(prof.ssa P.Bristot), progetto ‘Visioni Animate’.

Il Laboratorio “Frequenze Animate – Daumenreise: workshop di cinema di animazione condotto da Maya Yonesho” è un percorso di stimolo all’utilizzo creativo della tecnica del cinema di animazione attraverso la scoperta dei “luoghi” e dei “motivi” di un territorio trasfigurati attraverso il disegno stilizzato su piccoli fogli che vengono animati fotografandone passo dopo passo la continua trasformazione.

Il laboratorio prevede di esplorare un territorio attraverso la realizzazione di un film animato collaborativo in cui i partecipanti al corso interpretano visivamente le tipicità locali.

Per info: prof.ssa Paola Bristot

paolabristot@yahoo.com

Programma Frequenze animate 2012

Daumenreise info paper

  • Posted in: Senza categoria
  • on aprile 24, 2012
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑