Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del melodramma e del teatro musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2020/2021
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2020/21 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2021
    • AMMISSIONI A.A. 2021/2022
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2020/21 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

MILI ROMANO – Italia

MILI ROMANO, Italia

Progetto per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

29 novembre – 26 dicembre 2011

Dal 29 novembre al 26 dicembre 2011 il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita Italia , un progetto inedito di Mili Romano appositamente realizzato per gli spazi della Collezione Permanente.

Il lavoro, articolato nella proiezione di un’opera video e di una azione-perfomance entrambi intitolati Italia, prende spunto da una citazione di Giacomo Leopardi tratta dal Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani e conclude idealmente il ciclo di iniziative promosse dall’Istituzione Galleria d’Arte Moderna di Bologna  in occasione delle celebrazioni per il  150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia.

Nell’opera video, realizzata all’inizio del 2011, Mili Romano propone una ricognizione personale delle vicende della Repubblica Italiana, in cui ricordi autobiografici si intrecciano con vicende emblematiche della storia contemporanea nazionale. L’artista interpreta il difficile processo di disegnare e mantenere l’unità del paese rappresentando un allegorico movimento di mani intente ad un gioco che ricombina incessantemente le diverse regioni geografiche.

La collocazione dell’opera non sarà stabile ma muterà posizione ogni settimana, inserendosi in punti diversi del percorso espositivo della Collezione Permanente, che i visitatori dovranno scoprire da sé. Italia sarà, dunque, un momento di costruzione nel Museo di un tempo e di uno spazio “altri” rispetto a quelli abituali delle mostre e del sistema dell’arte, suggerendo una nuova apertura verso ulteriori spunti e sconfinamenti.

Alla proiezione del video si affianca una omonima azione che altro non è che un’interazione con esso: per le prime tre settimane fino al 18 dicembre, ogni giorno alle ore 15.30, l’artista, seduta su una sedia appartenuta ai nonni, leggerà per qualche minuto alcune pagine di letteratura italiana e al termine deporrà il libro scelto.

I libri iniziali saranno scelti dall’artista e ad essi si aggiungeranno i consigli di lettura degli amici e del pubblico.

Durante l’assenza dell’artista, potranno alternarsi nella lettura le voci di tutti coloro che spontaneamente vorranno intervenire, secondo un modello di partecipazione collettiva che Mili Romano pratica e incoraggia da anni.

SCHEDA TECNICA

Titolo:

Mili Romano, Italia

Sede espositiva:

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

Collezione Permanente

Via Don Minzoni 14 – 40121 Bologna

Periodo:

29 novembre – 26 dicembre 2011

Opera:

Mili Romano, Italia

video su supporto DVD, 2011

durata 3’ 5”

Azione:

Mili Romano, Italia

dal 29 novembre al 18 dicembre 2011

nei giorni di apertura h 15.30

Orari:

martedì, mercoledì e venerdì  12.00 – 18.00

giovedì  12.00 – 22.00

sabato, domenica e festivi 12.00 – 20.00

chiuso il lunedì

Ingresso:

intero 6 €; ridotto 4 €

ogni mercoledì gratuito per Collezione Permanente

  • Posted in: Eventi artistici e culturali
  • on novembre 30, 2011
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑