È tra i primi in Europa a usare per la RAI il sistema di video editing digitale AVID e dei suoi lavori (dalla video arte al documentario, allo spot pubblicitario) cura regia e montaggio.
Come consulente della DIREZIONE AUDIOVIDEOTECHE RAI è tra gli autori del Catalogo Multimediale inserito dall'UNESCO nel registro della "memoria d'Italia".
Ha collaborato a numerose riviste, da Segnocinema a Rinascita e a quotidiani da L’Unità a Repubblica.
Per il Saggiatore ha scritto il saggio Schegge. La Tv dopo la TV.
Suoi lavori sono stati presentati ai Festival del Cinema di Venezia, alla Fiera Internazionale di Arte Contemporanea di Bologna, alla Cineteca Nazionale di Roma, al Salone del Libro di Torino, al Roma Europa Festival, etc.
Tra i riconoscimenti: Oscar Tv – Premio Regia Televisiva (più edizioni), Hot Bird Aware 2000, Certificate of Appreciation University of California 2008-2009.
Da diversi anni si dedica alla formazione in collaborazione con l’Università e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, attivando percorsi didattici e creativi dove sperimentare e produrre nuove forme di comunicazione e di racconto.